Skype aggredisce il mercato VoIP con le tariffe flat

Il maggiore gestore di telefonia IP lancia un'offerta flat particolarmente economica, per chiamare i telefoni fissi e alcuni cellulari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2008]

Skype lancia oggi alcuni abbonamenti "tutto compreso" per le comunicazioni internazionali via Voip, particolarmente interessanti. Queste "flat", che non prevedono lo scatto alla risposta, hanno un plafond di 10 mila minuti al mese.

Una flat costa 2,95 euro al mese verso un Paese a scelta, che può essere anche l'Italia. Per 3,95 euro al mese la flat include le telefonate verso venti Paesi europei; per 8,95 euro al mese, invece, si possono raggiungere ben 36 Paesi nel mondo.

Per l'Europa, le chiamate incluse sono solo quelle verso rete fissa. Per Usa e Cina, la flat comprende anche le telefonate verso i cellulari.

Tutte le offerte includono la segreteria telefonica e un numero SkypeIn, ossia un numero con prefisso geografico. Purtroppo questa offerta non è valida per l'Italia, visto che non è stata ancora ottenuta l'autorizzazione necessaria dal Ministero delle Comunicazioni.

E' comunque possibile anche in Italia farsi assegnare un numero SkypeIn di un altro Paese, se si prevede per esempio di ricevere numerose chiamate da quel Paese. La flat da 8,95 euro comprende inoltre un numero SkypeIn aggiuntivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

1°) Skype NON è un gestore VOIP altrimenti avrebbe la possibilità di offrire numeri GEOGRAFICI e numeri NOMADICI 2°) L'offerta di Skype è vincolante alla rete telefonica della nazione dalla quale si chiama e puoi chiamare SOLO all'interno di essa. Ne fa fede l'IP del collegamento del computer. 3°) Con Skype è improprio parlare di... Leggi tutto
17-10-2008 10:32

ho chiesto parecchio in giro ed ho fatto anche qualche prova sia da fisso che da cellulare. devi chiamare da un telefono che mostri il numero chiamante. se il numero è "anonimo" il servizio per la Cina non funziona.. quando chiami con skype appari come utente "anonimo" a meno che tu non scegli tra le opzioni un numero... Leggi tutto
17-10-2008 08:04

Ciao, uso skype da parecchio tempo ed ho una flat per l'italia. ho provato a chiamare i numeri che dici per la Cina, ma una volta composto il numero urbano di roma una voce guida dice : "digitate il vostro codice pin per favore" .... perché mi chiede un pin ?
16-7-2008 15:33

Il prezzo di questa flat e' straordinario. con solo 3,39 euro puoi chiamare gratis tutti i fissi italiani ( dicono nel sito fino a 10.000 minuti). era quello che ci voleva per utilizzare ancora di più il sistena proposto da un utente e che io ho provato per chiamare la cina. Il servizio si chiama "La CINA si avviCINA". Se ne... Leggi tutto
25-4-2008 19:14

Ammetto di non aver mai avuto occasione o necessità di utilizzare Skype o altri servizi Voip. Ma le cifre proposte per queste flat sono davvero notevoli..un costo irrisorio a fronte di un monte ore che appare davvero come una flat
24-4-2008 15:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2828 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics