Sim 'e Napule, la truffa degli 899

Fiamme Gialle e Polizia scoprono una frode ai danni di Tim per 50 milioni di euro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2008]

La Guardia di Finanza e la Polizia di Stato hanno scoperto una frode informatica ai danni della Tim per 50 milioni di euro circa, grazie a un'indagine iniziata nel 2007.

Si tratta di 35 mila Sim intestate a utenti inesistenti o extracomunitari, su cui ogni giorno, dal 2006, sono state caricati in modo truffaldino importi tra i 50 e i 100 euro. Questo credito veniva poi deviato verso numeri ad alta tariffazione, appartenenti a società intestate al clan camorristico, e quindi Telecom Italia pagava queste società.

La truffa colossale è stata possibile grazie a un'impresa di pulizie che operava nel centro direzionale Telecom Italia di Napoli, infiltrata dalla camorra, che è riuscita a decrittare le password utili per queste operazioni di ricarica fasulla dai Pc della Tim di quella sede.

L'inchiesta, chiamata Sim 'e Napule, è stata gestita dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli che ha disposto diversi sequestri a Firenze, Gubbio, Mantova, Milano, Rimini, Moncalieri, Viterbo e Palermo.

Circa 120 società in tutta Italia (mentre una decina operava dall'estero) gestivano numeri telefonici a pagamento con prefisso 899 o 892, sui quali cui è stato dirottato il traffico telefonico.

Cinque sono gli arresti, sei i fermi e 29 le denunce a piede libero. Coinvolte nell'inchiesta anche 45 aziende che operano nel settore delle comunicazioni. Circa 70 conti correnti sono stati bloccati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

non sarei tanto felice di veder telecom italia che perde i suoi milioni di euro, perchè poi tocca a noi possessori delle sue sim a risanare i suoi conti :shock: è gravissimo pensare dove possa arrivare la mafia e la camorra... e pensare che nn è certo un caso isolato.. chissà quante altre imprese infiltrate ci sono... :shock: e... Leggi tutto
26-4-2008 19:33

Io non ci ho capito tanto Leggi tutto
23-4-2008 20:59

{Grillo Parlante}
Contrappasso 2 Leggi tutto
22-4-2008 17:10

{M.C.}
Purtroppo, le imprese di pulizia sono tristemente note per essere responsabili di furti e, come abbiamo visto, truffe negli uffici di quasi tutte le aziende. E poi date retta a Martini che la sa lunga su quello che accade negli uffici dell'Incumbent.
22-4-2008 09:04

{v.martini}
Keylogger su usb Leggi tutto
21-4-2008 22:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5090 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 maggio


web metrics