Wikipedia diventa un'enciclopedia cartacea

Bertelsmann darà alla luce una sorellina di carta dell'enciclopedia online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-04-2008]

Wikipedia diventa un'enciclopedia cartacea

L'editore tedesco Bertelsmann ha deciso di portare su carta la versione tedesca di Wikipedia, l'enciclopedia libera basata sul contributo di volontari.

Nel volume, composto da un migliaio di pagine, non saranno presenti tutte le 750.000 voci della versione online, ma ne saranno scelte 50.000: le più popolari.

un documento dello spirito del tempo" ha dichiarato Beate Varnhorn, che siede a capo dell'Istituto Lessicografico Bertelsmann; la differenza rispetto alle enciclopedie tradizionali saranno nel contenuto, più aggiornato.

Le voci di Wikipedia non saranno pubblicate così come sono: gli editori le controlleranno ed elimineranno le incongruenze, creando poi una sorta di compendio del contenuto della sorella elettronica.

Il risultato di questi sforzi sarà sottoposto alle regole stabilite da Wikimedia: secondo gli stessi canoni, quindi, l'editore non potrà reclamare il diritto d'autore di quanto pubblicato.

Se l'opera avrà successo, potrà prendere corpo la ventilata ipotesi che prevede edizioni annuali della versione cartacea di Wikipedia. Molte obiezioni a questa iniziativa, infatti, prendono le mosse proprio dal carattere di opera in continua evoluzione dell'enciclopedia online, che non può essere riprodotto sul supporto cartaceo.

A ciò Varnhorn risponde che i destinatari principali dello sforzo della sua Casa editrice sono coloro che non posseggono una connessione a Internet. Il prezzo del volume sarà di 19,95 euro; per ogni volume venduto, un euro sarà donato alla Wikimedia Foundation.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Wikipedia diventa un'enciclopedia cartacea Leggi tutto
24-4-2008 11:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che Bitcoin potrebbe sostituire l'oro come bene-rifugio?
Non sostituirà mai l'oro
Lo sostituirà in futuro
Lo ha già sostituito

Mostra i risultati (837 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 marzo


web metrics