Skype sbarca sui cellulari

Disponibile una versione ridotta di Skype da installare su circa 50 telefonini compatibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2008]

Skype sbarca sui cellulari

Skype si evolve e inizia la conquista dei telefoni cellulari. Si può infatti scaricare dal sito la versione, per ora in fase beta, di Skype for your mobile.

Si tratta di uno Skype "ridotto" che funziona su una cinquantina di telefoni dotati di supporto a Java: si tratta di modelli Motorola, Samsung, Nokia e Sony Ericsson. Permette di utilizzare la chat, ricevere chiamate (Skype o SkypeIn) ed effettuarne; quest'ultima possibilità, però, potrà essere sfruttata soltanto in sette nazioni, almeno all'inizio: Danimarca, Estonia, Finlandia, Polonia, Svezie, Regno Unito e a Rio de Janeiro in Brasile.

La fase beta permetterà a Skype di prepararsi al lancio della versione definitiva, che avverrà tra alcuni mesi. Skype for your mobile può essere scaricato tramite Pc (dal quale poi potrà essere passato al cellulare) o direttamente da un telefonino compatibile.

Chi volesse provare questo software dovrà stare particolarmente attento al proprio piano tariffario: agli eventuali costi di Skype, infatti, bisognerà aggiungere l'esborso dovuto alla tariffa dati del proprio piano telefonico. Se non si ha una flat (o quantomeno qualcosa che vi si avvicini, vista la scarsezza delle vere flat per cellulari nel nostro Paese), si rischia di trovarsi a pagare cifre alte.

In alternativa, per gli smartphone dotati di tale funzionalità, si potrà sfruttare la connessione a Internet tramite Wi-Fi, sostanzialmente slegandosi così dal proprio operatore telefonico. Oppure utilizzare il telefonino dedicato Skypephone, disponibile da qualche mese anche in Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Se le compagnie di telefonia mobile si facessero una VERA concorrenza, non ci sarebbe bisogno di escamotages per cercare di spendere un po' meno...
29-4-2008 02:28

certo l'assenza di una flat seria per la telefonia mobile è una mancanza che pesa. inoltre è ovvio pensare che al gestore mobile risulti poco simpatico la possibilità di essere utilizzato dal cliente per pagare meno!
28-4-2008 20:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2735 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics