La scheda grafica su Usb

Aggiungere un secondo monitor senza cambiare scheda grafica è possibile affidandosi ai dispositivi che sfruttano le porte Usb 2.0.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2008]

La scheda grafica su Usb

Per chi abbia sempre sognato di aggiungere un ulteriore monitor alla propria postazione di lavoro senza però sostituire la scheda grafica né spendere un capitale, Evga ha realizzato la serie UV Plus+, che comprende due adattatori video su porta Usb.

I due prodotti si chiamano UV12 e UV16, sfruttano le porte Usb 2.0 del Pc e permettono di collegare (via Dvi o Vga) un ulteriore display, da usare in una delle tre modalità disponibili: mirrored desktop (in pratica una copia di quanto visualizzato sul primo monitor), extended desktop (i due monitor formano un unico desktop dato dalla somma dei due) e primary display ("sostituisce" il monitor attualmente usato come primario).

I dispositivi non integrano una propria Gpu, ma sfruttano un driver virtuale e delle memorie Ddr ad alte prestazioni: sono supportati i sistemi operativi Microsoft Windows Xp e Vista. Non necessitano di alimentatore esterno in quanto la corrente necessaria è ricavata dalla porta.

UV12 permette di raggiungere una risoluzione massima di 1280x1024 (o 1440x900 in modalità widescreen) mentre UV16 arriva fino a 1600x1200 (1680x1050 widescreen). Per entrambi il prezzo sarà al di sotto dei 100 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sono comodi. Una soluzione simile l'ho utilizzata di recente con la funzionalità mirroring....pensate a chi va in azienda per fare corsi e velocemente può attrrezzare un monitor presente per mostrare ad altri dati, spiegazioni, esempi dal suo pc
9-5-2008 17:17

e quindi?
9-5-2008 14:42

di dispositivi simili ce ne sono in commercio da almeno due o tre anni
9-5-2008 10:28

Chissà che traffico .... Leggi tutto
9-5-2008 09:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1991 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics