L'analgesico senza ago per iniezioni senza paura

Ideato un dispositivo che, somministrando della lidocaina, riduce il dolore e di conseguenza la paura derivanti da un'iniezione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2008]

L'analgesico senza ago per iniezioni senza dolore

Ai bambini spesso non piacciono le iniezioni. A dire il vero, capita che anche molti adulti ne siano spaventati e se proprio non possono farne a meno siano costretti a sopportarne il dolore.

Per venire incontro a questi pazienti difficili un gruppo di ricercatori guidato dal dottor William T. Kempsy, dell'Università del Connecticut, ha ideato un dispositivo senz'ago per anestetizzare l'epidermide con la lidocaina prima di inserire l'ago.

Un test, condotto applicando la lidocaina o un placebo da uno a tre minuti prima di un prelievo di sangue su circa 600 bambini, ha mostrato una significativa riduzione del dolore per quanti avevano ricevuto l'analgesico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Comunque credo (per esperienza personale) che se si sta veramente male cioè se l'iniezione la si deve fare per curare un problema fisico che provoca molto dolore la paura dell'ago e anche dei 5 secondi dolorosi del liquido in ingresso passano decisamente in secondo piano. Cioè pensi "ok mi farà male ma fra un'ora starò bene o... Leggi tutto
11-5-2008 15:47

Mi aggiungo al no problem, sacire. Anzi il tuo intervento (e quelli di altri) hanno evidenziato che il problema del dolore è in realtà duplice: il dolore provocato dall'ago in sé (e relativa eventuale paura), e il dolore provocato dal -come si dirà?- dall'iniettato (dal contenuto dell'iniezione).
8-5-2008 21:23

No problem. Personalmente sono dell'idea che ogni innovazione, se usata cum criteria, può solo portare dei benefici. Ciao
8-5-2008 20:04

Te lo spiego subito cosa c'entra. L'ho letto ed ho pensato questo. Sono abituata a dire/scrivere quello che penso, è un difetto bello grosso lo so... Chiedo scusa a tutti i lettori del forum se sono uscita dai binari della discussione ma è la prima cosa che mi è venuta in mente, pensavo fosse simpatico scherzarci su insieme ma mi sono... Leggi tutto
8-5-2008 19:52

Lode eterna a William T. Kempsy, io d'ora in avanti la pretendero'. Si, pero' potevamo evolverci un po' meglio. Se una parte e' malata, non potrebbe diventar verde, invece che far male? Leggi tutto
8-5-2008 18:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4804 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics