Un masterizzatore Blu Ray a 4x

Il drive di Lite-On promette di dimezzare il tempo necessario per il backup e di essere addirittura più veloce di chi vanta una scrittura a 6x.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2008]

Da Lite-On un masterizzatore Blu Ray a 4x

Philips & Lite-On Digital Solutions ha annunciato DH-4B1S, un masterizzatore Blu Ray in grado di scrivere a una velocità di 4x.

Il DH-4B1S si basa sulla strategia di scrittura Constant Linear Velocity (CLV, Velocità Lineare Costante) che garantisce una velocità di trasferimento dati di 4x (circa 18 Mbyte al secondo) per tutta la durata di registrazione.

Lite-On è convinta che la propria soluzione sia migliore anche dell'altra modalità di scrittura adottata da alcuni modelli di masterizzatori che raggiungono velocità di 6x. Si tratta della Constant Angular Velocity (CAV - Velocità Angolare Costante), che avvia il processo di scrittura dati con una velocità molto bassa per poi aumentarla gradualmente fino a raggiungere il punto massimo di 6x.

Lite-On spiega che ritiene la propria soluzione in quanto molte persone non sfruttano appieno la capacità del proprio supporto quando creano dischi di back-up. Jelmer Veldman, uno dei manager della società, afferma che "Se usiamo solo il 75-80% dello spazio di un DVD, utilizzare un metodo di scrittura 4x CLV rappresenta sicuramente la soluzione più veloce rispetto alla versione basata su CAV 6x".

DH-4B1S è in grado poi di scrivere sui supporti riscrivibili BD-RE a una velocità di 2x mentre il formato BD-ROM può essere letto a una velocità di 4x.

Si possono anche masterizzare DVD±R a 12x e DVD±R DL a 8x mentre, passando ai riscrivibili, con i DVD+RW si raggiunge una velocità di 8x e con i DVD-RW ci si assesta sui 6x. Per quanto riguarda infine i CD-R, lettura e scrittura si possono svolgere fino a 40x mentre con i CD-RW si arriva a 24x.

Il drive di Lite-On sarà disponibile in Europa alla fine del mese di maggio; il prezzo, per il momento, non è ancora stato rivelato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Al momento, e magari per qualche appasionato video la vale Leggi tutto
12-5-2008 20:20

Ma un conto e' l'archiviazione, un altro sono i film in alta definizione, per i quali sono stati creati i supporti BluRay e il defunto HD Dvd. I masterizzatori BluRay dovrebbero servire soprattutto a scrivere dischi video. Che poi possano servire anche per fare backup su "Dvd più capaci" è un piacevole effetto collaterale, ma -... Leggi tutto
11-5-2008 18:27

Il prodotto ha valide caratteristiche...ma il fulcro è il costo... al momento trovo i masterizzatori Blue Ray ancora troppo costosi per un normale utilizzo... inoltre, nessuno quasi mai lo dice, quanto costa un disco BD rispetto a un normale DVD insomma, per una normale archiviazione, davvero è così scomodo avere qualche dvd in più,... Leggi tutto
10-5-2008 14:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (3006 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics