Un masterizzatore Blu Ray a 4x

Il drive di Lite-On promette di dimezzare il tempo necessario per il backup e di essere addirittura più veloce di chi vanta una scrittura a 6x.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2008]

Da Lite-On un masterizzatore Blu Ray a 4x

Philips & Lite-On Digital Solutions ha annunciato DH-4B1S, un masterizzatore Blu Ray in grado di scrivere a una velocità di 4x.

Il DH-4B1S si basa sulla strategia di scrittura Constant Linear Velocity (CLV, Velocità Lineare Costante) che garantisce una velocità di trasferimento dati di 4x (circa 18 Mbyte al secondo) per tutta la durata di registrazione.

Lite-On è convinta che la propria soluzione sia migliore anche dell'altra modalità di scrittura adottata da alcuni modelli di masterizzatori che raggiungono velocità di 6x. Si tratta della Constant Angular Velocity (CAV - Velocità Angolare Costante), che avvia il processo di scrittura dati con una velocità molto bassa per poi aumentarla gradualmente fino a raggiungere il punto massimo di 6x.

Lite-On spiega che ritiene la propria soluzione in quanto molte persone non sfruttano appieno la capacità del proprio supporto quando creano dischi di back-up. Jelmer Veldman, uno dei manager della società, afferma che "Se usiamo solo il 75-80% dello spazio di un DVD, utilizzare un metodo di scrittura 4x CLV rappresenta sicuramente la soluzione più veloce rispetto alla versione basata su CAV 6x".

DH-4B1S è in grado poi di scrivere sui supporti riscrivibili BD-RE a una velocità di 2x mentre il formato BD-ROM può essere letto a una velocità di 4x.

Si possono anche masterizzare DVD±R a 12x e DVD±R DL a 8x mentre, passando ai riscrivibili, con i DVD+RW si raggiunge una velocità di 8x e con i DVD-RW ci si assesta sui 6x. Per quanto riguarda infine i CD-R, lettura e scrittura si possono svolgere fino a 40x mentre con i CD-RW si arriva a 24x.

Il drive di Lite-On sarà disponibile in Europa alla fine del mese di maggio; il prezzo, per il momento, non è ancora stato rivelato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Al momento, e magari per qualche appasionato video la vale Leggi tutto
12-5-2008 20:20

Ma un conto e' l'archiviazione, un altro sono i film in alta definizione, per i quali sono stati creati i supporti BluRay e il defunto HD Dvd. I masterizzatori BluRay dovrebbero servire soprattutto a scrivere dischi video. Che poi possano servire anche per fare backup su "Dvd più capaci" è un piacevole effetto collaterale, ma -... Leggi tutto
11-5-2008 18:27

Il prodotto ha valide caratteristiche...ma il fulcro è il costo... al momento trovo i masterizzatori Blue Ray ancora troppo costosi per un normale utilizzo... inoltre, nessuno quasi mai lo dice, quanto costa un disco BD rispetto a un normale DVD insomma, per una normale archiviazione, davvero è così scomodo avere qualche dvd in più,... Leggi tutto
10-5-2008 14:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2442 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics