L'hard disk a combinazione

Da ora potrete chiudere a chiave il vostro hard disk. Letteralmente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2008]

zSECU 850

L'hard disk esterno come fonte per il backup dei propri dati personali prende sempre più piede, complice la trasportabilità e la diminuzione di prezzi a fronte di capacità di centinaia di Gbyte.

Iotek ha pensato di porre questo prodotto, e i file in esso contenuti, al sicuro da occhi indiscreti. ezSECU 850 è infatti un case per hard disk esterni che presenta uno schermo Lcd touch screen che funge da vero e proprio combinatore numerico.

All'interno del case trova alloggiamento un hard disk da 2,5" Sata mentre lo schermo esterno visualizza una tastiera numerica che serve a proteggere l'accesso ai dati salvati tramite un codice Pin: l'utente per poter accedere al disco dovrà inserire correttamente il codice prescelto, in caso contrario il dispositivo non si interfaccerà al computer. A chi pensa di aggirare la protezione semplicemente estraendo l'hard disk e utilizzando un differente box, Iotek risponde con un secondo livello di protezione, un "lucchetto" che rende l'hard disk illeggibile nel caso venga connesso ad un altro dispositivo Usb.

Di dimensioni assolutamente compatte, con una batteria interna ricaricabile per l'energia necessaria al display, l'ezSECU 850 dispone di una interfaccia Usb 2.0 ed è predisposto per Windows 2000 o superiori (compatibile anche con Vista), Linux e Mac OS 9.2 o superiori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

con il ripristino del backup effettuato su altro disco
25-6-2008 21:09

e se si strina Leggi tutto
25-6-2008 17:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4406 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics