Metti una fotocamera da 8 megapixel nel telefonino

Sony Ericsson presenta un cellulare in grado di scattare fotografie in alta risoluzione e dotato di funzioni avanzate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2008]

Il telefonino Sony con fotocamera da 8 megapixel

Sembra proprio che il posto per le fotocamere che si limitano a fare bene il proprio mestiere - almeno per quanto riguarda il mercato prettamente amatoriale - si stia drasticamente riducendo. Se fino a poco tempo fa i telefonini con fotocamera integrata non potevano competere, quanto a risoluzione e funzioni, con le vere macchine fotografiche digitali, ora non è più così.

Mentre la maggior parte dei cellulari di ultima generazione sono dotati di fotocamera a 5 megapixel, Sony Ericsson sorprende utenti e concorrenza presentando il modello C905 CyberShot, che raggiunge gli 8,1 megapixel.

In aggiunta all'elevata risoluzione, sono presenti autofocus, stabilizzatore dell'immagine, flash, riconoscimento dei volti, funzione di eliminazione degli occhi rossi e la funzione proprietaria Smart Contrast, che evidentemente regola automaticamente il contrasto.

Il C905 è dotato di display da 2,4 pollici (240 x 320 pixel) e incorpora un ricevitore Gps; supporta connettività Gsm, 3G e WiFi, così come il protocollo Bluetooth. A completare la dotazione ci sono una porta Usb, l'uscita Tv e 2 Gbyte di memoria interna espandibili.

Sony Ericsson dichiara che la batteria in dotazione consente di arrivare a 9 ore di conversazione e 380 ore in standby su rete Gsm, mentre se si passa a reti 3G i valori scnedono rispettivamente a 4 e 360 ore. Il peso è di 136 grammi, mentre il prezzo non è stato ancora rivelato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sony Ericsson più di altri ha puntato da subito sulla integrazione cellulare fotocamera, facendo uscire prodotti dedicati. 8.1 megapixel sono tanti, ma rispetto a una fotocamera immagino che continuerà a mancare lo zoom ottico, che anche se normalmente viaggia su un modesto 3x o 4x, non è già male in ambito dilettante. Notevoli invece,... Leggi tutto
23-6-2008 10:54

Anche per questo modello estrema attenzione alla connettività e alla dotazione software. Manca forse un navigatore software integrato.
17-6-2008 19:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3819 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics