Rinviata la seconda udienza del processo Sklyarov

La seconda udienza del processo Sklyarov, programmata per ieri 4 settembre, non ha avuto luogo. Ragioni tecniche, Corte Federale in difficoltà o pressione psicologica?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2001]

Come già era avvenuto per la prima udienza, slittata dal 23 al 30 agosto, anche la seconda udienza del processo Sklyarov, programmata per ieri 4 settembre, ha subito un rinvio: la nuova data stabilita dai giudici della Corte Federale è il 24 settembre prossimo.

I motivi del rinvio non sono chiari: ufficialmente si tratta di ragioni "tecniche", ma secondo alcuni la Corte starebbe valutando se proseguire o chiudere il procedimento penale a carico del programmatore russo, avendo Adobe ritirato la propria denuncia nei suoi confronti.

Ma potrebbe trattarsi di un tentativo di esercitare pressioni psicologiche su Sklyarov: ricordiamo che le pene previste per le imputazioni a suo carico sono pesantissime, nonostante la risibilità del loro fondamento; inoltre egli, dal momento dell'arresto non ha avuto la possibilità di incontrare i propri famigliari (è padre di due bimbi piccoli) ed è stato vittima, in più occasioni, di palesi violazioni dei diritti civili.

Se Dmitry crollasse o decidesse di dare un taglio all'odissea alla quale è costretto, dichiarandosi colpevole, eviterebbe il processo e farebbe un enorme favore alla Corte Federale, che potrebbe anche decidere di ricompensarlo infliggendogli una pena simbolica.

Una soluzione ideale per tutti? Solo in apparenza, perché un simile compromesso si risolverebbe in un ulteriore consolidamento del già eccessivo potere in mano alle corporazioni e lobbies che hanno voluto e sponsorizzato il DMCA, la legge statunitense sul copyright, in forza del quale Dmitry sta vivendo questa brutta avventura.

La nostra speranza è che i Giudici Federali comprendano l'assurdità della vicenda e decidano in fretta e secondo Giustizia: quella vera, non la sua controfigura costruita al servizio dei potenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1874 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics