Chrysler porta il Wi-Fi in auto

Connettività wireless per i dispositivi dei passeggeri e accesso alle reti cellulari per connettersi a Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-07-2008]

Chrysler porta il Wi-Fi in auto

Dall'anno prossimo il costruttore americano di automobili Chrysler immetterà sul mercato 20 modelli di veicoli marchiati Chrysler, Dodge e Jeep dotati di connettività Bluetooth e Wi-Fi.

Sfruttando anche un disco da 30 Gbyte, i passeggeri potranno così sincronizzare le rubriche dei loro cellulari mentre l'autista potrà controllare l'iPod tramite i comandi al volante. Inoltre su uno schermo touch screen appariranno le informazioni sul traffico, mentre per governare i vari dispositivi senza usare le mani è prevista anche l'implementazione del controllo vocale.

L'auto trasformata in hot-spot Wi-Fi potrà anche connettersi a Internet sfruttando le reti di telefonia mobile; i laptop dei passeggeri (ma anche tutti gli altri dispositivi dotati di connessione wireless, ormai pressoché onnipresente) potranno così collegarsi al sistema wireless della macchina che a sua volta si interfaccerà con la rete 3G per garantire l'accesso a Internet.

Ciò che Chrysler ancora non ha rivelato è quale tipo di rete cellulare userà, né quali saranno i costi del servizio, che probabilmente richiederà un abbonamento mensile.

La nota negativa di questo progetto riguarda la lentezza delle connessioni via rete cellulare: il supporto al WiMax sarebbe forse più indicato, come in effetti hanno dimostrato in via sperimentale Intel e Motorola; d'altra parte il WiMax deve ancora raggiungere la diffusione delle reti di telefonia mobile.

A volerla dire tutta un'altra perplessità esiste: se già ora gli autisti si distraggono quando parlano al telefonino, cosa succederà quando si metteranno a guardare i video di YouTube anziché la strada?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

](*,)
19-7-2008 18:06

sì, certo, anche a milano c'è coda. ma io non ti sto parlando di quando uno sta inchiodato mezz'ora senza muoversi di un metro... mi riferisco a quelli che ti sorpassano (rigorosamente a destra) per piazzarsi davanti al semaforo, pronti a partire. poi leggono il giornale. dopo che gli fai due volte i fari, e dopo che strombazzi una volta... Leggi tutto
19-7-2008 00:11

:shock: beh.. non so com'e' a milano ma.. con le code che ci sono a mosca si puo' leggere un'enciclopedia al volante... io vado in metro', e aspetto che mettano il wifi laggiu! Comunque l'idea di auto wifi non e' male, anche se mi sembra richieda una revisione delle tariffe di internet modile in italia, davvero troppo onerose!
18-7-2008 11:53

per il momento si accontenta di tentar di proibire il fumo al volante. eh, già, la sigaretta distrae !!! leggere il giornale mentre si guida, invece, è lecito. almeno io ne incontro un paio ogni mattina, che passano beati sotto gli occhi incuranti dei vigili urbani, col quotidiano ben aperto sul volante.
18-7-2008 00:39

{ElGuevara}
me ne frego delle leggi Leggi tutto
17-7-2008 08:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12562 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics