nVidia: molti nostri chip sono difettosi, aggiornate i driver

Gli utenti di "una gran quantità" di Gpu nVidia rischiano di vedere compromesso il proprio laptop a causa del surriscaldamento della scheda grafica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-07-2008]

Chip nVidia difettosi, bisogna aggiornate i driver

nVidia sta affrontando davvero un pessimo momento e le previsioni per il futuro non sembrano essere tranquillizzanti, incalzata com'è da Amd/Ati e afflitta da problemi con i propri prodotti che ne segneranno l'immagine probabilmente a lungo termine.

Alcune Gpu "della generazione precedente" utilizzati in notebook di diverse marche (come le ha definite l'azienda senza però svelarne i nomi) possono surriscaldarsi fino a subire guasti irreparabili. Questo comportamento sarebbe dovuto sia al materiale impiegato nella realizzazione di queste schede grafiche sia al fatto che in molti casi l'hardware video è stato posizionato troppo vicino al processore.

Così, specie in presenza di utilizzi intensi o in ambienti molto caldi, il chip grafico può raggiungere temperature così alte da risultare seriamente danneggiato, causando malfunzionamenti dell'intero sistema. I prodotti affetti da questo problema rappresenterebbero, secondo le dichiarazioni di nVidia stessa, "una notevole quantità" di Gpu e Mcp (Media and Communication Processor).

Per tentare di risolvere la situazione nVidia sta distribuendo dei driver aggiornati che attivano la ventola di raffreddamento più di frequente: in questo modo le temperature dovrebbero restare entro i margini di sicurezza.

La notizia di queste difficoltà tecniche ha provocato un calo del titolo della società pari al 21,94%, mentre la procedura di sostituzione dei prodotti difettosi, che nVidia sta approntando, le costerà tra i 150 e i 200 milioni di dollari.

L'azienda dice di avere intenzione di supportare i clienti in ogni modo sostituendo le Gpu affette dal problema, anche se forse la divulgazione dei modelli interessati da questo problemi aiuterebbe a chiarire meglio la situzione e a rassicurare gli utenti, i quali altrimenti si accorgeranno di poter chiedere un intervento gratuito solo dal fatto che il loro laptop non funziona più.

A completare il triste quadro della società di Santa Clara c'è anche una revisione delle previsioni sulle entrate per il secondo trimestre (che termina il 27 luglio): da un fatturato di 1,1 miliardi di dollari, che le stime indicavano inizialmente, gli analisti sono passati a 875/900 milioni di dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

sarà limitatissima ma è una bella media 2 su 8 il 25% è guasto.... ora perche è capitato nvidia ma di marche scrause ce ne sono molte la maggiore è lg
6-7-2008 19:18

No, ok, però se oltre alla nostra limitatissima esperienza ci metti quella degli amici, dei conoscenti, e di tutte le persone conosciute sui forum vedi che la situazione cambia... :wink: Leggi tutto
6-7-2008 15:43

Ok, pero' non e' che sulla base della vostra limitatissima esperienza potete ricavare delle regole di comportamento generale, tipo "compra questo" o "compra quello"...
6-7-2008 15:03

adesso che ci penso 1 anno fa ho comprato 8 nvidia e 2 si sono rotte dopo 1 mese....
6-7-2008 10:55

Io ho molta più fiducia nella ATI che nella nVIDIA...costa meno e non danno mai problemi...
4-7-2008 21:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3005 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics