Il meglio del forum Windows XP

La maledizione dei 34 minuti. Creare il disco di ripristino per Windows XP. Modificare il layout delle icone sul desktop. Differenziare le cartelle. Problema con un font. Quando la calcolatrice di Windows si dà alla macchia. Il bizzarro comportamento di Windows Installer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-07-2008]

La maledizione dei 34 minuti
Può capitare che l'installazione di Windows XP si blocchi a trentaquattro minuti dalla fine: durante il rilevamento delle periferiche lo schermo diventa nero, lasciando un singolo cursore tristemente lampeggiante e l'ignaro utente con la bocca aperta.

Creare il disco di ripristino per Windows XP
Consigli pratici per creare un disco di ripristino per Windows XP o un'immagine del sistema operativo, anche se non si è in possesso del Cd di installazione originale (licenze permettendo).

Modificare il layout delle icone sul desktop
Fissare definitivamente la disposizione delle icone sul desktop, mediante l'utilizzo di eseguibili studiati ad hoc oppure intervenendo manualmente sulle chiavi di registro interessate.

Differenziare le cartelle
Un grosso archivio di pagine web salvate come file Html può rappresentare un problema nel momento in cui si tenta di riorganizzare i contenuti delle cartelle e file per accedervi più agevolmente.

Problema con un font
Come e dove installare esattamente i file font, per far sì che tutti i caratteri vengano visualizzati correttamente dalle varie applicazioni.

Quando la calcolatrice di Windows si dà alla macchia
Fra gli accessori e le utilità dei componenti di Windows ce ne sono alcuni che spesso e volentieri vengono dati per scontati, ma in loro assenza se ne sente fortemente la mancanza: uno di questi è la calcolatrice.

Il bizzarro comportamento di Windows Installer
A volte Windows Installer si attiva da solo, senza alcun motivo valido. L'unica soluzione efficace e risolutiva è scaricarlo e reinstallarlo ex novo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3239 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics