Il meglio del forum Windows XP

La maledizione dei 34 minuti. Creare il disco di ripristino per Windows XP. Modificare il layout delle icone sul desktop. Differenziare le cartelle. Problema con un font. Quando la calcolatrice di Windows si dà alla macchia. Il bizzarro comportamento di Windows Installer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-07-2008]

La maledizione dei 34 minuti
Può capitare che l'installazione di Windows XP si blocchi a trentaquattro minuti dalla fine: durante il rilevamento delle periferiche lo schermo diventa nero, lasciando un singolo cursore tristemente lampeggiante e l'ignaro utente con la bocca aperta.

Creare il disco di ripristino per Windows XP
Consigli pratici per creare un disco di ripristino per Windows XP o un'immagine del sistema operativo, anche se non si è in possesso del Cd di installazione originale (licenze permettendo).

Modificare il layout delle icone sul desktop
Fissare definitivamente la disposizione delle icone sul desktop, mediante l'utilizzo di eseguibili studiati ad hoc oppure intervenendo manualmente sulle chiavi di registro interessate.

Differenziare le cartelle
Un grosso archivio di pagine web salvate come file Html può rappresentare un problema nel momento in cui si tenta di riorganizzare i contenuti delle cartelle e file per accedervi più agevolmente.

Problema con un font
Come e dove installare esattamente i file font, per far sì che tutti i caratteri vengano visualizzati correttamente dalle varie applicazioni.

Quando la calcolatrice di Windows si dà alla macchia
Fra gli accessori e le utilità dei componenti di Windows ce ne sono alcuni che spesso e volentieri vengono dati per scontati, ma in loro assenza se ne sente fortemente la mancanza: uno di questi è la calcolatrice.

Il bizzarro comportamento di Windows Installer
A volte Windows Installer si attiva da solo, senza alcun motivo valido. L'unica soluzione efficace e risolutiva è scaricarlo e reinstallarlo ex novo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3019 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics