Se Skype ha la backdoor

Pare che all'interno del programma sia nascosto un sistema per consentire le intercettazioni delle conversazioni e delle chat.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-07-2008]

skype backdoor intercettazioni

Un alto dirigente degli interni austriaci avrebbe affermato che per le autorità non ci sarebbero problemi a intercettare le chiamate via Skype.

Questa affermazione ha scosso un po? la rete; il fatto si è reso ancora più clamoroso dal momento che eBay, che da tempo ha acquisito l'azienda produttrice del celebre programma VoIP, non ha smentito la dichiarazione; ma del resto neanche il ministero ha confermato il fatto.

Per poter ascoltare abusivamente gli utenti di Skype non basterebbe intercettare il traffico, che viene criptato; quindi si fa largo l?ipotesi della presenza di una backdoor che verrebbe creata dal produttore stesso.

Il governo austriaco starebbe quindi pensando di allestire una sorta di Grande Orecchio, visto che la vicenda si colloca proprio nel mezzo della richiesta da parte delle autorità agli Isp di mettere dei sistemi di filtraggio, per poter sniffare qualsiasi cosa viaggi nella loro rete.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

era logico aspettarsi che la notizia di qualche mese fa (skype non può essere decriptato) fosse a breve smentita... sennò si darebbe al mondo criminale un canale di comunicazione sicuro e gratuito... anzi, nn avrei mai dato questa notizia al pubblico, in modo tale da poter tracciare le loro conversazioni.
9-8-2008 13:18

infatti io non sono entrato nel merito di chi-fa-che-cosa, giusto/sbagliato, tecnologia-buona/cattiva. Mi sono limitato a commentare il business di chi alimenta entrambi gli interessi, che sono palesemente in antitesi tra loro! :) Leggi tutto
4-8-2008 14:23

Si chiama libertà. La possibilità di agire come meglio si crede con unico limite il codice penale. Gli strumenti non sono buoni o cattivi di per se. Così come la tecnologia in generale. Dipende dall'uso che se ne fa. Le pare? Questo concetto di base dovrebbe essere ben chiaro ormai. Se uso uno Spy Phone per sorvegliare la mia casa quando... Leggi tutto
3-8-2008 17:04

Viva la coerenza! Offrite con la stessa disinvoltura il diritto a tutelare la propria privacy come qualcosa di sacro e inviolabile (e ne fornite gli strumenti) e la possibilità di spiare le persone in qualunque modo e con qualunque mezzo, per qualsivoglia motivo (e ne fornite gli strumenti!). In pratica al marito dite che se vuole avere... Leggi tutto
3-8-2008 12:21

Modello di Attacco alle Conversazioni Skype Il punto debole dei software VoIP cifrati (tutti, nessuno escluso) è il sistema operativo del computer o telefono cellulare su cui sono installati. Questo è un problema che non solo non troverà soluzione, ma è destinato a peggiorare con l'aumento della complessità dei sistemi operativi. Per... Leggi tutto
3-8-2008 00:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (968 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics