La suite previene le infezioni da virus, malware e spam senza pesare sulle risorse hardware.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2008]
Probabilmente con i vari software dedicati possono essere contenuti e magari anche eliminati gli innumerevoli pericoli a cui è esposto chi faccia un uso intensivo della rete; tuttavia è innegabile la comodità di un programma che racchiude in sé le varie utilità di contrasto agli abitanti più maligni e aggressivi che tentano di impadronirsi del nostro Pc o di danneggiarne irreparabilmente gli archivi, li stoppa o li distrugge prima che si installino e provvede ad aggiornarsi in modo automatico e trasparente.
Offre perciò una protezione pressoché totale l'ultima creazione di Kaspersky, quell'Internet Security 2009 che integra e ottimizza i diversi interventi a difesa della nostra incolumità informatica; per una protezione totale prevede infatti l'installazione di un efficacissimo firewall, di un filtro antispam per la posta elettronica e, ovviamente, un antivirus ben noto per la sua efficacia e sempre tra i primissimi nei test di efficacia per la scoperta e l'eliminazione anche di virus di cui ancora non siano conosciute le impronte.
In effetti la nuova suite di Kaspersky ha inaugurato un nuovo sistema di controllo, quell'Host Intrusion Prevention che controlla i programmi durante la loro esecuzione e gli assegna i diritti relativi a seconda del livello di pericolosità che rileva, compresi i client di posta elettonica e chat.
Il controllo preventivo opera in modo assai vario ed efficace e perciò spesso assai difficile da aggirare o neutralizzare. Oltre a quanto detto, vengono analizzate e corrette le vulnerabilità di Intenet Explorer e disattivati i link di siti noti per il malware che contengono.
Anche gli indirizzi di siti sospettati di phishing vengono tenuti sotto controllo e all'occorrenza vengono disattivati. E' installata una protezione automatica contro tutti i tipi conosciuti di keylogger, oltre a tante altre migliorie.
Completa le varie possibilità di controllo un modulo di "controllo parentale" per vietare attività particolari sul Pc o l'accesso a determinati siti; ma, fatto estremamente importante, tutti questi cancelli non interferiscono che in misura irrisoria sulle performance dell'hardware.
La suite viene rilasciata con licenza d'uso valida per un anno e ne è permessa l'installazione su tre computer diversi; in caso di disinstallazione e successivo riutilizzo, ovviamente la data di inizio validità è quella di prima installazione.
KASPERSKY INTERNET SECURITY 2009 | |
Prezzo | Euro 59,95 (Iva inclusa) |
Funzionalità | ![]() |
Documentazione e facilità d'uso | ![]() |
Condizioni Commerciali | ![]() |
Giudizio Globale | ![]() |
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|