Caricare Windows in 15 secondi

A Microsoft stanno lavorando per contenere i tempi di bootstrap di Windows in soli 15 secondi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2008]

Leggendo il blog di sviluppo di Windows 7 scopriamo che a Microsoft stanno lavorando all'avvio di Windows in soli 15 secondi.

Un intero team di sviluppo sta lavorando affinché uno dei difetti di Windows tanto criticati venga corretto: da una ricerca condotta di Microsoft pare che la maggior parte degli utenti aspetti più di 30 secondi per poter utilizzare il sistema operativo dall'accensione.

L'obiettivo è quindi quello di ridurre il numero di servizi che si attivano all'avvio del sistema e di incrementare il caricamento in contemporanea dei driver.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 35)

15 secondi, con un sospendi (cliccando su "spengi computer", poi SHIFT e il tasto giallo sulla sinisra) si può ottere questo tempo con un XP PRO (e anche home credo). l unico scotto è che il pc deve star collegato alla rete elettrica sempre (via le ciabatte quindi). e la ram dopo poco si riempe e va riavviato ogni tanto. però... Leggi tutto
15-9-2008 20:33

Il fatto è che sanno che nessuno farà causa a loro (con tutte le spese legali conseguenti, e lungaggini da procedure giudiziarie) per una riparazione in garanzia negata. (Tra l'altro se è un problema di virus, alla peggio si formatta tutto e si vede se l'hardware va o meno) Leggi tutto
15-9-2008 10:41

Giusto, ma un mio conoscente si è negata la l'assistenza hardware (per ragioni che non centrano con i virus, ma un suo sospetto) proprio perchè mancava l'antivirus. Il fatto che oggi giorno s'appigliano ad tutto pur di non rimetterci di tasca loro. "Non possiedi antivirus ? Allora abbiamo una possibilità di non pagarti perchè sei... Leggi tutto
15-9-2008 01:34

ciao ragazzi! vi chiedo di cercare di rimanere IT il più possibile ..si parlava di tempi di caricamento... non andate troppo nello specifico su discorsi di antivirus e infezioni altrimenti si va fuori discorso..ok? :wink: ili07-moderatore windows vista
14-9-2008 23:39

Il tempo di avvio REALE è più lungo se consideriamo tutto. Leggi tutto
14-9-2008 11:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4485 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics