8220, il primo BlackBerry a conchiglia

Anche per Rim debutta il formato flip.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2008]

pearl 8220 flip

Rim ha presentato BlackBerry 8220 Pearl Flip, per venire incontro agli utenti che amano il formato a conchiglia.

Il nuovo smartphone pesa 111 grammi e misura circa 107 x 60 x 15,5 mm. Ha due display:quello più esterno per vedere le anteprime delle email in arrivo, messaggi di testo e le chiamate, senza la necessità di aprire lo smartphone, mentre il più ampio schermo Lcd interno (da 240 x 320) serve per il normale utilizzo.

La tastiera è la collaudata SureType, che comprende due lettere per ciascun tasto e, dopo un po' di allenamento, velocizza la scrittura pur mantenendo contenute le dimensioni.

Il Pearl 8220 non dispone di ricevitore satellitare Gps - che va eventualmente acquistato separatamente e collegato via Bluetooth - ma è comprensivo di software di navigazione BlackBerry Maps (le mappe in realtà si scaricano via via dalla rete). Una fotocamera da 2 megapixel può scattare foto e riprendere filmati.

La connettività locale è assicurata dal Wi-Fi, mentre il modem è soltanto Edge / Gprs. La memoria di massa può essere espansa attraverso lo slot MicroSd / Sdhc.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

probabilmente perchè è il segmento home quello veramente trainante, dove è più facile suggestionare e invogliare a cambiare spesso. E dove fino ad ora certi prodotti sono stati poco considerati Leggi tutto
12-9-2008 14:06

Dalla foto sembra carino, ma come tecnologia non cè niente di nuovo. Mi sembra di leggere in questo passo della Rim l'intenzione di rivolgersi maggiormente al segmento home piuttosto ceh businness
11-9-2008 19:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1991 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics