Il meglio del forum Software per Internet

Una giungla le estensioni per Firefox 3. Outlook Express e l'identità capricciosa. Mi hanno copiato l'avatar di Msn Plus!. Gestire schede in Firefox con TabMixPlus. Messaggi scomparsi in Thunderbird. Acrobat Reader non si apre in Firefox. Firefox si blocca all'avvio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2008]

fotolia

Una giungla le estensioni per Firefox 3
Non tutte le estensioni per Firefox funzionano con la versione 3. Vediamo quali sono le più interessanti e utili estensioni per personalizzare questa nuova versione.

Outlook Express e l'identità capricciosa
Se un'identità in Outlook Express non funziona più, va eliminata e ricreata. Prima però bisogna fare un backup di tutte le informazioni (messaggi, rubrica, impostazioni e via dicendo) per poterle poi ripristinare successivamente.

Mi hanno copiato l'avatar di Msn Plus!
Vediamo se ci sia modo per impedire tecnicamente che un altro utente copi l'immagine che usiamo come avatar per la messaggistica istantanea. E vediamo anche qualche aspetto inquietante non molto noto che si cela dietro a Msn Plus.

Gestire schede in Firefox con TabMixPlus
TabMixPlus è un'estensione per Firefox che fornisce ulteriori funzioni per gestire e migliorare la navigazione a schede. E la nuova versione funziona anche con Firefox 3.

Messaggi scomparsi in Thunderbird
Se tutti i messaggi in Thunderbird spariscono all'improvviso, ecco come ripristinarli.

Acrobat Reader non si apre in Firefox
Se Acrobat Reader non si apre quando in Firefox clickiamo su un link a un documento Pdf, dobbiamo riconfigurare Firefox e rinstallare Acrobat Reader. Oppure sostituire quest'ultimo con un altro viewer per Pdf: vediamo quali sono e che vantaggi possono offrire.

Firefox si blocca all'avvio
Come capire se il problema sia dovuto proprio al browser o a una delle estensioni che gli abbiamo aggiunto, e come risolvere il problema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4230 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics