A cena di bit

A Londra un tecnologico ristorante per cenare hi-tech.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2008]

cena bit

Londra, come oltreoceano New York, è testa di ponte per le innovazioni trendy, per sperimentare senza apparire eccessivi. E così proprio da Londra arriva un ristorante dove la tecnologia è il piatto forte.

Nel rinomato quartiere di Soho, in un ambiente elegante e minimalista, ha aperto Inamo, un ristorante hi-tech lanciato da due laureati di Oxford. Fin da quando ci si siede al tavolo si capisce che c'è molto di differente, a partire dalla tovaglia, tecnologica anch'essa.

Infatti una unità proietta informazioni sul tavolo che funge da schermo interattivo: si sceglie il colore e disegno della tovaglia virtuale, poi si può navigare tra il menu seguendo i suggerimenti del giorno, effettuare l'ordinazione di quanto prescelto con un doppio clic che invierà le nostre scelte direttamente in cucina. Nell'attesa di gustarsi i cibi, veri, una webcam permette di gettare uno sguardo in cucina. Naturalmente alla fine si può controllare il conto direttamente proiettato sul tavolo. E per passare il tempo, in attesa di una portata, si può anche giocare a battaglia navale sul tavolo-schermo.

Ma Inamo anche se al momento è probabilmente il più hi tech, non è certo l'unico ristorante che porta in tavola la tecnologia. C'è la pizzeria Vapiano dove si ordina e paga tramite una smart card, il bar con cucina 24 London che mette a disposizione degli avventori consolle Play Station, o il già noto Yo!Sushi, che oramai da alcuni anni invia le portate al tavolo mediante un nastro trasportatore simile a quello della consegna bagagli in aeroporto, che oggi ha aggiunto una console Nintendo per ogni ospite.

Certo, se prendesse piede la tendenza di Inamo, oltre a un ottimo team in cucina e a uno chef di grido, ai ristoratori servirebbero ottimi esperti IT per "apparecchiare" i tavoli!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

i prezzi... Leggi tutto
1-10-2008 02:58

Sono senza parole... chissà i prezzi, comunque.
29-9-2008 01:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (404 voti)
Dicembre 2023
Windows 10, Microsoft vara il supporto esteso oltre il 2025
YouTube Playables è realtà
Novembre 2023
Google Drive, scomparsi i file degli ultimi sei mesi
Dopo videochat con una bella ragazza, ora mi ricatta con le mie immagini intime
Windows, problemi con le licenze dopo la fine degli upgrade gratuiti
Office 2024 esiste, e non richiede un abbonamento
Google, meno di un mese alla "grande pulizia" degli account
La voce di John Lennon è da considerare autentica o sintetica?
Ottobre 2023
Windows 10, una petizione per allungare il supporto
Addio password, benvenuta passkey?
Nokia licenzierà 14.000 persone
Amazon, dal 2024 consegne coi droni anche in Italia
Microsoft Edge curiosa nei dati degli altri browser a ogni avvio
Canonical ritira Ubuntu 23.10 per “discorsi d'odio”
Windows 11, basta un comando per aggirare i controlli sull'hardware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 dicembre


web metrics