Battuta d'arresto per il processo Sklyarov

La situazione di Dmitry Sklyarov si fa più difficile: l'udienza preliminare di lunedì 24 si risolve in un mero appuntamento burocratico e il processo subisce un ulteriore rinvio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2001]

Will Doherty, responsabile dei rapporti con la stampa per la Electronic Frontier Foundation, ci ha inviato un breve aggiornamento sulla vicenda Sklyarov.

L'udienza fissata per lunedì scorso ha avuto regolarmente luogo, ma non ha rappresentato la svolta che molti attendevano. Di notevole si segnala soltanto un avvicendamento tra gli avvocati difensori, per motivi al momento sconosciuti: la co-imputata Elcomsoft, società russa della quale Sklyarov è dipendente, sarà difesa dall'attuale legale dello stesso Sklyarov, il quale verrà invece assistito da John Keker, noto avvocato di San Francisco.

Ma la delusione più cocente deriva dalla data fissata per la prossima udienza: il 26 novembre prossimo. Solo allora verranno stabiliti i termini di svolgimento del procedimento penale.

Considerato che Dmitry Sklyarov si trova confinato in California a disposizione della Giustizia Statunitense senza avere commesso reati, nè negli U.S.A. nè in Russia, Paese del quale egli è cittadino, ci auguriamo che la sua sfortunata vicenda giunga rapidamente ad una positiva conclusione.

Ci associamo pertanto all'esortazione con cui Doherty chiude il suo comunicato:

"Prosciogliete Dmitry e riformate il DMCA"

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2481 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics