Battuta d'arresto per il processo Sklyarov

La situazione di Dmitry Sklyarov si fa più difficile: l'udienza preliminare di lunedì 24 si risolve in un mero appuntamento burocratico e il processo subisce un ulteriore rinvio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2001]

Will Doherty, responsabile dei rapporti con la stampa per la Electronic Frontier Foundation, ci ha inviato un breve aggiornamento sulla vicenda Sklyarov.

L'udienza fissata per lunedì scorso ha avuto regolarmente luogo, ma non ha rappresentato la svolta che molti attendevano. Di notevole si segnala soltanto un avvicendamento tra gli avvocati difensori, per motivi al momento sconosciuti: la co-imputata Elcomsoft, società russa della quale Sklyarov è dipendente, sarà difesa dall'attuale legale dello stesso Sklyarov, il quale verrà invece assistito da John Keker, noto avvocato di San Francisco.

Ma la delusione più cocente deriva dalla data fissata per la prossima udienza: il 26 novembre prossimo. Solo allora verranno stabiliti i termini di svolgimento del procedimento penale.

Considerato che Dmitry Sklyarov si trova confinato in California a disposizione della Giustizia Statunitense senza avere commesso reati, nè negli U.S.A. nè in Russia, Paese del quale egli è cittadino, ci auguriamo che la sua sfortunata vicenda giunga rapidamente ad una positiva conclusione.

Ci associamo pertanto all'esortazione con cui Doherty chiude il suo comunicato:

"Prosciogliete Dmitry e riformate il DMCA"

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8801 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 luglio


web metrics