Film gratis su Amazon, grazie a un bug di Flash

Gli utenti possono agevolmente memorizzare su hard disk e poi masterizzare i filmati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2008]

film gratis amazon bug flash

Secondo quanto riportato da numerosi utenti, una falla di sicurezza permetterebbe agli utenti Amazon di fruire gratuitamente di film e telefilm.

Il bug in realtà sarebbe nei server di video streaming Flash di Adobe: in pratica non verrebbero criptati i contenuti trasmessi e in questo modo basta aver installato un software come Replay Media Catcher della Applian Technologies (che costa solo 39 dollari) per poter memorizzare e poi masterizzare i video.

Lo streaming non viene criptato per migliorare le prestazioni di download: questo ha portato l'esperto di sicurezza Bruce Schneier ad affermare: "Si tratta fondamentalmente di una falla nella soluzione Adobe. È stata realizzata in modo poco accorto".

Ovviamente a lamentarsi non sono gli utenti, ma le major cinematografiche, che vedono una possibile fonte di guadagno che sfuma; anche se, a dire il vero, gli utenti preferiscono sicuramente scaricare i film tramite il peer to peer, soluzione gratuita e meno laboriosa.

Aggiornamento 30 settembre ore 18

In merito a quanto sopra, ecco la dichiarazione ufficiale di Adobe

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

E' arrivata la risposta ufficiale di Adobe: Leggi tutto
30-9-2008 18:27

forse stamattina (non ho ancora guardato)... quando e' stato scritto l'articolo ancora non era cosi'
30-9-2008 09:13

Guardando Slashdot non mi sembra che abbiano già risolto il problema. Se avete poi voglia di leggere i commenti che ci sono sotto alla notizia scoprirete anche meglio come funziona questo "difettuccio". In pratica permetterebbe di registrare il film partendo dalla visualizzazione della clip di 2 minuti disponibile... Leggi tutto
30-9-2008 09:08

Veramente la notizia che ho letto in altri siti dice che la falla e' stata chiusa e non si possono piu' scaricare video in questo modo. Non più film gratis su Amazon, aggirata la falla in Flash
30-9-2008 08:54

mah. mi sembra che da quanto si capisce sto programma permette di effettuare una registrazione su hard disk del video che stai "vedendo". Nel senso che si attiva il programma in modalità registrazione mentre fai partire la visualizzazione del filmato. Se è così come ho capito di certo non è la cosa più comoda del mondo, con... Leggi tutto
30-9-2008 08:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3100 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics