Film gratis su Amazon, grazie a un bug di Flash

Gli utenti possono agevolmente memorizzare su hard disk e poi masterizzare i filmati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2008]

film gratis amazon bug flash

Secondo quanto riportato da numerosi utenti, una falla di sicurezza permetterebbe agli utenti Amazon di fruire gratuitamente di film e telefilm.

Il bug in realtà sarebbe nei server di video streaming Flash di Adobe: in pratica non verrebbero criptati i contenuti trasmessi e in questo modo basta aver installato un software come Replay Media Catcher della Applian Technologies (che costa solo 39 dollari) per poter memorizzare e poi masterizzare i video.

Lo streaming non viene criptato per migliorare le prestazioni di download: questo ha portato l'esperto di sicurezza Bruce Schneier ad affermare: "Si tratta fondamentalmente di una falla nella soluzione Adobe. È stata realizzata in modo poco accorto".

Ovviamente a lamentarsi non sono gli utenti, ma le major cinematografiche, che vedono una possibile fonte di guadagno che sfuma; anche se, a dire il vero, gli utenti preferiscono sicuramente scaricare i film tramite il peer to peer, soluzione gratuita e meno laboriosa.

Aggiornamento 30 settembre ore 18

In merito a quanto sopra, ecco la dichiarazione ufficiale di Adobe

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

E' arrivata la risposta ufficiale di Adobe: Leggi tutto
30-9-2008 18:27

forse stamattina (non ho ancora guardato)... quando e' stato scritto l'articolo ancora non era cosi'
30-9-2008 09:13

Guardando Slashdot non mi sembra che abbiano già risolto il problema. Se avete poi voglia di leggere i commenti che ci sono sotto alla notizia scoprirete anche meglio come funziona questo "difettuccio". In pratica permetterebbe di registrare il film partendo dalla visualizzazione della clip di 2 minuti disponibile... Leggi tutto
30-9-2008 09:08

Veramente la notizia che ho letto in altri siti dice che la falla e' stata chiusa e non si possono piu' scaricare video in questo modo. Non più film gratis su Amazon, aggirata la falla in Flash
30-9-2008 08:54

mah. mi sembra che da quanto si capisce sto programma permette di effettuare una registrazione su hard disk del video che stai "vedendo". Nel senso che si attiva il programma in modalità registrazione mentre fai partire la visualizzazione del filmato. Se è così come ho capito di certo non è la cosa più comoda del mondo, con... Leggi tutto
30-9-2008 08:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3486 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics