Con un Sms si compra una dose di Vitamina A

Dal 6 al 26 ottobre inviando un Sms si potrà contribuire al piano anticecità infantile in Sudan.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2008]

CBM Italia Onlus, organizzazione che dal 1999 opera per la prevenzione della cecità, lancia una raccolta di fondi via Sms dal 6 al 26 ottobre per finanziare un piano per la prevenzione della cecità dei bambini in Sudan.

Nel 2008, tra gli altri, ben 150.000 bambini sotto i cinque anni a rischio di cecità causata dalla Avitaminosi, recupereranno la vista grazie alla somministrazione di Vitamina A: 1 euro (il valore di 1 Sms solidale) è il costo di una dose di Vitamina A. Il 50% degli oltre 1,4 milioni di bambini ciechi nel mondo, ha perso la vista proprio per la carenza di vitamina A. Ogni anno ne diventano ciechi oltre 350.000.

E' possibile inviare un Sms da tutti i telefonini Tim, Vodafone, Wind, 3 al costo di 1 euro al numero 48582, oppure chiamando lo stesso numero da telefono fisso Telecom Italia al costo di 2 euro alla chiamata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

L'sms come mezzo di "pagamento" è piuttosto valido. Una adeguata pubblicità e via a comprare suonerie e loghi, a votare per il tal concorso televisivo e dunque anche a donare per beneficenza. C'è la comodità del gesto (immediato, questione di pochi secondi) e della cifra da donare veramente alla portata di tutti. L'unico... Leggi tutto
6-10-2008 14:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4520 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics