Asus ammette: "Negli Eee Box c'era un virus"

Il worm W32/Usbalex ha infettato i Pc desktop distribuiti in Giappone, ma forse anche altri Paesi sono a rischio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2008]

Worm virus Asus Eee Box W32/Usbalex Giappone

Asus ha ammesso che negli Eee Box (la versione desktop dell'Eee Pc) venduti in Giappone era presente un virus.

In particolare, nelle versioni con disco da 80 Gbyte c'era un file, recycled.exe, nascosto nella partizione D. Quando l'utente accedeva al drive, il virus infettava anche C e ogni drive removibile connesso.

Symantec ha identificato il viruso come il worm W32/Usbalex ma, secondo The Register, la situazione è peggiore di quella confessata da Asus.

Secondo i test condotti dal sito, infatti, anche altri Pc, distribuiti al di fuori del Giappone, sono risultati infetti. In particolare, l'esemplare controllato lo scorso fine settimana presentava il worm W32/Taterf, noto anche come W32.Gammima.AG, o kavo.exe.

Questo malware è stato creato con lo scopo di intercettare gli username e le password utilizzati per accedere ai videogiochi online; il tool di rimozione di Microsoft è in grado di rimuoverlo.

Ciò che ancora The Register non ha scoperto è se il worm fosse presente fin dall'inizio o, magari, fosse stato installato per sbaglio durante la prova di un altro recensore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Leggi tutto
10-10-2008 12:20

Forse l'ultimo capoverso dell'articolo di ZN può aiutare: Un ottimo consiglio! :ciao: Leggi tutto
10-10-2008 07:50

Una figuraccia (sia di OS che di programmi) che molti hanno preferito tener nascosto negli anni passati ! :twisted: :lol: Almeno la Asus è stata sincera ! :wink: OT, ma prezioso consiglio : Con Ubuntu (in genere distribuzioni derivate Debian come Ubuntu) controlla prima la compatibilità con un cd-live, mentre vai tranquillo con... Leggi tutto
10-10-2008 01:39

Infatti, è come intendevo io ... Dipende da quale Master hanno creato l'immagine da esplodere poi in produzione ... Certo che però ... Che figura ... :arrow: mda: Giusto, infatti appena mi arriva il nuovo notebook aziendale, via Xp, via Vista e vai di Ubuntu (ho il collega smanettone che è già avvisato del supporto che deve... Leggi tutto
9-10-2008 18:06

Certo, ci sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere!
9-10-2008 17:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (866 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics