La Sardegna spegne la Tv analogica

Dalla mezzanotte di questa sera il segnale analogico verrà spento in quasi tutta l'isola e rimarrà solo il digitale terrestre. Presto toccherà alle altre regioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2008]

Sardegna switch off digitale terrestre segnale

I decoder per la Tv digitale terrestre sono in distribuzione da qualche anno ma, finora, il sistema aveva convissuto insieme a quello analogico.

Dalla mezzanotte di staserà, però, avrà ufficialmente inizio lo switch off, ossia lo spegnimento del segnale analogico: le trasmissioni saranno solo in digitale.

Il passaggio non avverrà contemporaneamente in tutta Italia ma sarà graduale: oggi tocca alla Sardegna, che completerà la transizione entro il 31 ottobre; la prossima regione sarà la Valle d'Aosta mentre entro il 2009 anche il Piemonte abbandonerà il vecchio sistema.

Le ultime regioni saranno Sicilia e Calabria, che adotteranno il digitale terrestre nella seconda metà del 2012. A quel punto, tutto il Paese sarà passato al digitale.

Secondo il sottosegretario allo Sviluppo Economico, Paolo Romani, "Siamo di fronte ad una vera e propria rivoluzione che cambierà profondamente l'offerta televisiva: da domani la tv sarà un media diverso da quello che siamo abituati a conoscere in linea con l'evoluzione dei consumi culturali in atto soprattutto delle fasce più giovani".

Speriamo che nella rivoluzione sia compreso anche qualche contenuto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 44)

Le vecchie antenne no (salvo altri problemi di linea), perché rimangono gli stessi canali, però con trasmissioni in altra tecnologia. Se è così vecchio da non avere la SCART, quasi certamente si. Leggi tutto
19-10-2008 12:14

(sunto per chi non volesse leggerli: 1) la FISI chiedeva di avere più soldi dagli organizzatori della CdM sci alpino dell'Alto Adige per i "diritti televisivi". non in articolo: è finita che hanno avuto "il pizzo" richiesto 2] la RAI non trasmetterà in diretta CdM sci, salvo successivi ripensamenti,: vederli sui... Leggi tutto
19-10-2008 11:59

Esatto. :P Ecco perché sopravanza il nuovo mondo: non hanno TV che rincoglioniscono (a parte che molta gente lo era già da sola..) e possono vedere altro. :roll: Il problema è un altro: la maggior parte degli italiani non conoscono altre lingue (e delle volte è già un problema se capiscono l'italiano..) :?: Leggi tutto
19-10-2008 11:04

ho sbagliato a digitare :oops: ma il senso è rimasto
18-10-2008 22:41

nche se idioti) per cui ritengo che comunque sia soolo una operaxzione per recuperare canoni eìvasi e per fregare soldi a chi gia non ne ha
18-10-2008 22:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1800 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics