Il robot indossabile che aiuta a camminare

La giapponese Cyberdyne ha realizzato Hal, un esoscheletro che permette di ricominciare a camminare a chi non riesce più a farlo in automonia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2008]

Cyberdyne Hal robot indossabile camminare

L'azienda ha il nome poco rassicurante di Cyberdyne e il prodotto ricorda da vicino un dispositivo visto nel telefilm Dark Angel ma, al di là delle forse involontarie citazioni cinematografiche e televisive, si tratta di un'invenzione importante.

L'"hybrid assistive limb" (il cui acronimo è Hal, tanto per aggiungere un'altra pellicola) è un esoscheletro il cui sviluppo è iniziato nel 1992 e che ora è entrato nella fase di commercializzazione.

Alimentato da una batteria che per ora consente un'autonomia di 2 ore e 40 minuti, una volta indossato capta dalla pelle i segnali elettrici inviati dal cervello ai muscoli e trasmette gli ordini appropriati ai motori elettrici applicati alle gambe, fornendo assistenza nella deambulazione.

I destinatari di quest'invenzione sono coloro che hanno difficoltà motorie e addirittura una persona parzialmente paralizzata, durante una dimostrazione, è riuscita ad alzarsi dalla sedia e a camminare lentamente.

Esiste anche una versione completa di Hal, dotata di un'unità per gli arti superiori; inoltre le applicazioni mediche non sono le uniche cui la Cyberdyne abbia pensato: aumentando la normale forza muscolare da due a dieci volte - spiega il sito - permette di svolgere più facilmente lavori pesanti. Qualcosa di più piccolo, meno potente ma decisamente più pratico dell'esoscheletro di Aliens, per restare in ambito cinematografico.

Diverse nazioni europee hanno già espresso interesse in Hal, che però è tutt'altro che economico: non può essere acquistato ma solo affittato, e il canone è di 2.200 dollari al mese (al cambio attuale, più di 1.600 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

è poco più di una stampella Leggi tutto
2-1-2009 00:05

Mi ricorda un pò la terza serie di Robotech, quella in cui le moto si trasformavano in armature che potenziavano il conduttore.
18-11-2008 01:23

speriamo che passi del tempo Leggi tutto
18-10-2008 22:57

Il robocop prossimo venturo? Leggi tutto
17-10-2008 13:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1830 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics