Uccide l'avatar dell'ex marito, ora è in carcere

Si erano sposati in un mondo virtuale e, quando il marito l'ha lasciata, gli ha ucciso il personaggio... finendo in prigione per davvero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2008]

Uccide avatar ex marito virtuale Maple Story

Dopo il furto virtuale, costato a due teenager una condanna a svolgere lavori di pubblica utilità, è la volta dell'omicidio, che invece potrebbe avere conseguenze più serie.

Una donna giapponese di 43 anni, appassionata del gioco di ruolo online Maple Story, aveva conosciuto nel mondo virtuale un uomo di 33 anni e - sempre nella finzione - l'aveva sposato.

Ma, come capita nella vita reale, a un certo punto è stata abbandonata dal marito: "Improvvisamente mi sono ritrovata divorziata senza una parola di avvertimento. Questo mi ha fatto arrabbiare moltissimo", ha spiegato la donna.

Meditando vendetta ha così usato i dati di login dell'ex-marito virtuale e ne ha ucciso il personaggio. L'uomo, una volta scoperta la morte dell'avatar, si è rivolto alla polizia.

La donna è stata arrestata: non per omicidio, evidentemente, ma per "accesso non autorizzato a un computer". Ora rischia di dover pagare una multa che può arrivare fino a 5.000 dollari e di passare i prossimi 5 anni della propria vita in prigione.

Secondo quanto rivelato dai poliziotti che l'hanno arrestata e la tengono in custodia - a Sapporo, ossia nel distretto dove vive l'ex "marito", a quasi 1.000 kilometri dalla sua casa nella regione di Miyazaki - l'adirata vendicatrice non aveva pianificato alcuna altra vendetta nel mondo reale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Si avete ragione! Scusate...ci siamo fatti prendere la mano! :oops:
28-10-2008 16:59

la quantità di post ot... (che sono scoraggiati nei forum di natura tecnica) Leggi tutto
28-10-2008 16:57

Cosa? :-k
28-10-2008 16:50

Basta OT Leggi tutto
28-10-2008 16:34

Bast....mi hai fregato la battuta! :evil: Dovevo farla io! :evil:
28-10-2008 16:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4021 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics