BeerPhone, un telefonino a tutta birra

Da iBeer a iPint, i gadget "birraioli" per iPhone si moltiplicano. E in qualche caso generano cause legali da milioni di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-11-2008]

Una fresca birra...virtuale

Certi prodotti tecnologici, come i cellulari di ultima generazione, gli smartphone e soprattutto un prodotto trendy come l'iPhone, vivono anche di gadget, spesso assolutamente inutili ma simpatici e da esibire. Il mercato è spesso redditizio, come insegnano le costose suonerie da scaricare.

Proprio per l'iPhone già un anno fa Steve Sheraton aveva pensato iBeer, un piccolo programmino che trasforma il melafonino in un boccale di birra virtuale.

Il successo è stato valido e una nota casa di birra, la Carling, ha pensato bene di creare un add-on simile da distribuire gratuitamente a fini pubblicitari, battezzandolo iPint.

Nel frattempo, l'idea di Sheraton era stata venduta alla Hottrix, una software house che mal ha digerito la concorrenza, sia pur gratuita, e ha sporto causa per 12,5 milioni di dollari alla Carling: sarebbero infatti oltre 6 milioni i download della versione gratuita, testimonianza dell'ampio gradimento del gadget.

Se per accompagnare la vostra birra volete sgranocchiare qualcosa, niente paura, ci sono anche i popcorn.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Esatto! E checché ne dica la Apple scommetto che la mia birra me la gusto anche meglio :lol: Leggi tutto
4-12-2008 21:25

Cioè in una mano tieni il Nokia 3310 e nell'altra il boccale di birra? :lol:
4-12-2008 21:04

E chissàmai! Lo faccio anch'io con il mio vetusto Nokia 3310 in mano ... certo non contemporaneamente
3-12-2008 22:44

:shock: Sembra fatto apposta per me...ora, chi mi regala un iPhone? :lol:
3-12-2008 16:59

Finalmente un buon motivo per prendermi IPhone! :yuppi:
3-12-2008 00:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2887 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics