BeerPhone, un telefonino a tutta birra

Da iBeer a iPint, i gadget "birraioli" per iPhone si moltiplicano. E in qualche caso generano cause legali da milioni di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-11-2008]

Una fresca birra...virtuale

Certi prodotti tecnologici, come i cellulari di ultima generazione, gli smartphone e soprattutto un prodotto trendy come l'iPhone, vivono anche di gadget, spesso assolutamente inutili ma simpatici e da esibire. Il mercato è spesso redditizio, come insegnano le costose suonerie da scaricare.

Proprio per l'iPhone già un anno fa Steve Sheraton aveva pensato iBeer, un piccolo programmino che trasforma il melafonino in un boccale di birra virtuale.

Il successo è stato valido e una nota casa di birra, la Carling, ha pensato bene di creare un add-on simile da distribuire gratuitamente a fini pubblicitari, battezzandolo iPint.

Nel frattempo, l'idea di Sheraton era stata venduta alla Hottrix, una software house che mal ha digerito la concorrenza, sia pur gratuita, e ha sporto causa per 12,5 milioni di dollari alla Carling: sarebbero infatti oltre 6 milioni i download della versione gratuita, testimonianza dell'ampio gradimento del gadget.

Se per accompagnare la vostra birra volete sgranocchiare qualcosa, niente paura, ci sono anche i popcorn.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Esatto! E checché ne dica la Apple scommetto che la mia birra me la gusto anche meglio :lol: Leggi tutto
4-12-2008 21:25

Cioè in una mano tieni il Nokia 3310 e nell'altra il boccale di birra? :lol:
4-12-2008 21:04

E chissàmai! Lo faccio anch'io con il mio vetusto Nokia 3310 in mano ... certo non contemporaneamente
3-12-2008 22:44

:shock: Sembra fatto apposta per me...ora, chi mi regala un iPhone? :lol:
3-12-2008 16:59

Finalmente un buon motivo per prendermi IPhone! :yuppi:
3-12-2008 00:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4735 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics