Il portatile con tre Gpu

Toshiba lancia due modelli della serie Qosmio dotati di ben tre processori grafici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2008]

Toshiba Qosmio 3 Gpu Nvidia

Più del MacBook Pro, meglio del MacBook Pro, almeno nelle intenzioni: Toshiba ha lanciato due portatili Qosmio dotati di ben tre Gpu, tutte prodotte da nVidia.

Grazie alle tecnologie SLI e Hybrid SLI, gli utenti potranno scegliere se privilegiare l'autonomia (attivando solo il processore grafico GeForce 9400M) oppure le prestazioni, sfruttando le due GeForce 9800M Gts in SLI.

Il modello più economico (2.000 dollari), il Qosmio X305-Q706, ha al proprio interno una Cpu Core 2 Duo P8400, 4 Gbyte di Ram Ddr3 e un hard disk da 320 Gbyte.

Il fratello maggiore, invece, sfrutta una Cpu Core 2 Extreme QX9300 e, oltre al disco da 320 Gbyte, monta anche un disco Ssd da 128 Gbyte. Il prezzo è di 4.200 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Si va ad inserire nel settore top/gamer, effettivamente non troppo servito dai produttori ... e forse perché un motivo c'è! Gli utenti entusiasti hanno la necessità di essere perennemente al top con le prestazioni e le configurazioni, su un desktop non è difficile pensare a sblocchi di schede per l'overclock o slot per espansioni future,... Leggi tutto
11-11-2008 23:57

Già, la Toshiba da un po' d'anni a questa parte ha perso veramente colpi...però ogni tanto esce con qualche colpo di genio! Vedremo quanto successo riscuoterà questo gioiellino, ma visto il prezzo suppongo che non molti possano permetterselo! :roll:
11-11-2008 10:54

Toshiba ha un'assistenza post-vendita PIETOSA!! Leggi tutto
11-11-2008 09:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2955 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics