In Italia i netbook battono i desktop

Se le vendite dei desktop calano, i portatili a basso costo trascinano il mercato dei Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2008]

Italia boom vendite netbook calano desktop

Agli italiani piacciono i portatili, ma ancora di più i netbook: secondo i dati relativi al terzo trimestre dell'anno pubblicati da Gartner, i laptop a basso costo hanno trainato il mercato dei Pc, che grazie a loro è cresciuto del 24% in un solo trimestre.

Tutte le aziende che producono netbook hanno visto le vendite crescere; solo Asus, la pioniera di questo mercato grazie agli Eee Pc, ha registrato un incremento del 161,9% nel settore.

Nel complesso, in Italia sono stati venduti più di 1.300.000 mininotebook; ciò rappresenta una crescita del 97,6% rispetto all'anno scorso, quando le vendite si erano fermate a 607.582 unità.

Il venditore migliore nel nostro Paese è stato Acer, cresciuto del 115,9%; più di Hp, che si ferma al secondo posto. In terza posizione c'è invece Asus.

Calano, invece, le vendite dei desktop, diminuite del 3%.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Lungi da me vantarmi, ma mi aspettavo un successo simile. Gli spazi sempre più ridotti, la voglia o necessità di avere sempre con sè strumenti informatici, ne hanno principalmente determinato il successo. Con il primo punto mi riferisco proprio agli spazi fisici, case e uffici sempre più ristretti portano a sacrifici, un desktop può... Leggi tutto
12-12-2008 00:27

Ovviamente dipende dalle esigenze personali, ma in linea di principio sono d'accordo con maxismakingwax quando dice che forse l'oggetto notebook è concettualmente superato, non avendo la portabilità del netbook nè le prestazioni di un desktop. Di una cosa sono rimasto deluso: speravo che i netbook fossero un incentivo forte per fare in... Leggi tutto
29-11-2008 17:22

..perchè? col portatile o i palmari è stato diverso..? :) Col tempo e l'esperienza impariamo a dare ad ogni strumento la giusta collocazione, ma all'inizio il mercato è pompato e spinto prevalentemente dai cyber-fighetti :twisted: P.S. in secondo luogo, il netbook va incontro proprio a quella larga fascia di utenza "non-... Leggi tutto
15-11-2008 22:05

Ma infatti, vedo e sento tantissima gente che dice: "Uh, che figo! E' piccolo, portatile e non costa molto! Lo voglio assolutamente!" E magari neanche lavora e se lo porta appresso per farlo vedere agli amici! :lol: Leggi tutto
15-11-2008 16:18

Ho impressione che le vendite vengano anche modificate dalle tendenze del momento, dalle mode. Netbook, notebook e desktop sono tre prodotti molto diversi, per utilizzi molto diversi. Certo, chi usa il Pc salturiamente o magari tutti i giorni ma per poco tempo può anche scelgiere un portatile da usare "fisso" sulla scrivania,... Leggi tutto
15-11-2008 14:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1613 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics