Mozilla chiude nove falle in Firefox 3

Quattro vulnerabilità sono critiche e richiedono un aggiornamento immediato. Anche la serie 2.x è affetta da bug.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-11-2008]

Vulnerabilità in Mozilla Firefox 3.0.4 2.0.0.18

Chi ancora usa Firefox 2.x farebbe bene ad aggiornare subito alla versione 2.0.0.18, che chiude ben 11 falle di sicurezza, di cui 6 critiche.

Anche chi è passato alla versione 3, però, dovrà installare una nuova versione: la 3.0.4 sistema 9 vulnerabilità, di cui 4 critiche.

Queste ultime falle critiche riguardano l'utilità di ripristino delle sessioni che espone i Pc ad attacchi di tipo cross-site scripting e code injection.

Inoltre Mozilla ha migliorato ancora la stabilità e le prestazioni del browser e consiglia a tutti di aggiornare alla serie 3: le vecchie release non saranno più aggiornate a partire dal prossimo mese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

E vabbè, troppo facile sparare sulla croce rossa :D
16-11-2008 14:39

Non come questi : http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=8691 [code:1:ac59c6f3ba]Microsoft, sette anni per una patch Il "patch day" di novembre chiude finalmente una falla scoperta nel marzo del 2001.[/code:1:ac59c6f3ba] :lol: :lol: :lol: Ciao [/code] Leggi tutto
14-11-2008 19:12

mi stavo giusto dicendo: andiamo a vedere cosa dice sotto il menu "aiuto" (?) e ho trovato "Download in corso di Firefox 3.0.4". Ottimo
14-11-2008 07:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7993 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics