Nel 2011 il seguito di Tron

Il sequel del cult-movie del 1982 è già in produzione e vedrà il ritorno di Kevin Flynn, ma forse nel ruolo del cattivo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-11-2008]

Sequel di Tron nel 2011 già in produzione Tr2n 2.0

Tron avrà un seguito, che è già in produzione. Il sequel del primo film ambientato nella cosiddetta realtà virtuale, creato nel 1982 dalla Walt Disney, vedrà la luce nel 2011 se tutto andrà bene.

Il titolo provvisorio è Tr2n e per ora non si sa molto della storia. È certo che Jeff Bridges riprenderà il ruolo di Kevin Flynn, il protagonista dell'originale, e che il regista di allora, Steve Lisberger, pur non essendo più dietro alla macchina da presa sta lavorando come cosceneggiatore.

In rete, grazie a YouTube, si trova un teaser trailer mostrato in anteprima alla Comic-Con e registrato da un fan; lo riportiamo qui sotto.

Ciò che ha scioccato e mandato in visibilio la platea presente alla convention è stato vedere Flynn nel ruolo del cattivo - o almeno così sembra dal trailer.

Intanto, la notizia che il film sia già in produzione fa sperare i fan: la data di uscita potrebbe essere anticipata al 2010 o, addirittura, alla fine del prossimo anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

In attesa del 2011 ... c'è il gioco. Leggi tutto
23-11-2008 00:59

Fu un gran bel film di fantascienza. E in effetti non sarà così facile per chi ha già visto il primo, anche se oggi la tecnologia permetterà effetti decisamente migliori. Staremo a vedere... Leggi tutto
21-11-2008 11:23

Mito assoluto! Leggi tutto
21-11-2008 11:09

Tecnologia Leggi tutto
21-11-2008 09:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2330 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics