Il meglio del forum Pc e Notebook

Notebook per software Cad. Pc contro polvere. una battaglia impossibile. Televisori e Pc alla moda. Ripristino del sistema operativo originario. Mamma, ho perso la password del Bios!



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-01-2009]

Notebook per software Cad
Ecco come scegliere un portatile adatto ai software Cad per studenti, con un occhio ai servizi che offrono le varie case produttrici, al proprio budget economico... e facendo attenzione che i venditori non ci rifilino tutt'altro.

Pc contro polvere. una battaglia impossibile
Uno dei problemi più frequenti nei Pc è proprio la polvere, che va a intasare le ventole con tutte le conseguenze del caso. Sotto questo aspetto è meglio un notebook o un desktop, con tutti i relativi accessori?

Televisori e Pc alla moda
Al giorno d'oggi anche televisori e Pc ci tengono a essere alla moda, per soddisfare le esigenze e i gusti di ognuno di noi.

Ripristino del sistema operativo originario
Avete installato un sistema operativo diverso da quello originariamente presente sul vostro Pc e non sapete come fare a ripristinare quest'ultimo con i dischi di ripristino? Ecco alcune utili indicazioni.

Mamma, ho perso la password del Bios!
Dilemma: è meglio tentare delle soluzioni drastiche ma potenzialmente pericolose, oppure rivolgersi in sicurezza all'assistenza?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2453 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics