Il font che fa risparmiare toner e inchiostro

Ecofont è un font libero, modificato appositamente per risparmiare inchiostro nella stampante e far durare di più le costose cartucce.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2008]

ecofont

La ditta olandese Spranq ha avuto un'idea che per certi versi è geniale. Si chiama Ecofont ed è un sistema per risparmiare inchiostro, prendendo un font libero e modificandolo leggermente con dei "buchi" che, in quanto tali, dovrebbero permettere il risparmio previsto.

L'azienda dichiara che l'operazione ha richiesto un certo tempo per trovare un compromesso tra leggibilità e risparmio. Infatti la domanda chiave è quanto inchiostro si possa rimuovere affinché la leggibilità rimanga accettabile.

Dopo numerosi test (e numerose tazze di caffè, come è facile immaginare) sono arrivati alla conclusione che i migliori risultati si ottengono usando dei piccoli buchi di forma circolare, scartando numerose altre possibilità come quadratini, barrette, triangolini e addirittura asterischi.

Non fatevi ingannare dall'illustrazione in questa pagina: i buchi sono visibili quando il font ha una grande dimensione, mentre sono impercettibili stampando normalmente con un corpo tradizionale (testato con OpenOffice, AppleWorks e Microsoft Office). Con una stampante laser si ottengono i risultati migliori.

Chi fosse interessato a sperimentare la novità può visitare il sito di Ecofont e scaricare il font. La Spranq ha dichiarato che non intende trarre profitto da Ecofont, pertanto esso rimarrà un font libero e scaricabile gratuitamente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Grazie per avermi risposto: almeno adesso so qualcosa in più sulle possibilità di stampa. :ciao: Leggi tutto
26-12-2008 15:39

ho provato il suddetto font con relativa soddisfazione, ora passo alle critiche (costruttive, s'intende): 1. Scrivere un documento con questo font è decisamente arduo: anche se al momento della stampa la qualità è decisamente apprezzabile e più che convincente, a monitor è proprio difficile da leggere; la soluzione per me è stata... Leggi tutto
25-12-2008 22:05

Io uso "PDF4free", un freeware prelevato da questo sito: http://www.gicomsrl.it/pdf4free.html (da non confondere con un altro, omonimo, della pdfpdf.com), ma non e' male anche PdfCreator, che ho trovato installato sul portatile che mi hanno dato in ditta, solo che a volte mi si pianta, cmq si scarica da... Leggi tutto
25-12-2008 21:25

Ciao a tutti! Mi è arrivata la newsletter di Zeus e ho trovato questo articolo. Purtroppo ignoravo l'esistenza di queste pdf printer virtuali e avrei due domande da farvi: 1) Cosa sono e come si impostano sul pc? 2) Come si imposta su pc il font "bucherellato"? Grazie! E visto che ci sono Auguri di... Leggi tutto
25-12-2008 19:51

Solo se ti accontenti di una certa approssimazione, molti programmi ti danno un output di anteprima non perfettamente corrispondente a cio' che otterrai sulla carta (CD Box Labeler, tanto per dirne uno), e comunque vedi solo l'aspetto della versione corrente, le precedenti le hai perse... Con la printer virtuale pdf inoltre puoi... Leggi tutto
23-12-2008 01:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4078 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics