Connessioni 3G a 42 Mbit/s nel 2009

Secondo le previsioni di Ericsson, l'anno prossimo assisteremo ad aumenti eclatanti della velocità della banda larga mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-12-2008]

Connessione 3G 42 Mbps Cunliffe Ericsson 2009

Se i modem 3G distribuiti dai vari operatori hanno un così grande successo ora che la velocità massima (teorica e in download) è di 7,2 Mbit/s, tanto da attirare l'attenzione di Nokia, figuriamoci cosa succederà quando si arriverà a 42 Mbit/s.

È questa la promessa di John Cunliffe, Chief Tecnology Officer di Ericsson, secondo il quale la tecnologia per raggiungere tali risultati è ormai a portata di mano.

Già ora - sostiene Cunliffe - sarebbe possibile innalzare la velocità massima a 14 Mbit/s "migliorando i codici e sfruttando la modulazione" e raffinando ulteriormente questa stessa tecnologia si potrebbero sfiorare i 21 Mbit/s, ma non sarebbe che l'inizio.

La vera rivoluzione sarà rappresentata dall'adozione della tecnica nota con l'acronimo Mimo (multiple-input multiple-output), che in estrema sintesi comporta l'uso di più antenne sia da parte della trasmittente che da parte della ricevente, come previsto anche dallo standard Wi-Fi 802.11n.

"Con Mimo possiamo andare dai 14 ai 28 Mbit/s. Sono due percorsi paralleli, ma possiamo combinarli per ottenere 42 Mbit/s". Per il Cto di Ericsson ciò avverrà già nel corso del 2009, sebbene ci vorrà forse un po' di più prima che appaiano i dongle in grado di sfruttare questa velocità.

Cunliffe non si ferma: già prevede un'ulteriore evoluzione che permetterà di arrivare a 80 Mbit/s prima di dover passare alla Long Term Evolution.

Lte è un'evoluzione dello standard attuale per la telefonia mobile, noto anche come Super 3G, che ha bisogno di una rete dedicata ma che permetterebbe di raggiungere i 100 Mbit/s in download e i 50 Mbit/s in upload.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1275 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics