Apple cancella anche l'Expo di Parigi

Dopo il MacWorld di San Francisco cade anche quello che è stato il più grande evento europeo per i fan della Mela, sospeso a tempo indeterminato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-12-2008]

Apple Expo Parigi 2009 sospeso Steve Jobs keynote

Apple sta lanciando un segnale decisamente chiaro: le fiere appartengono ormai al passato e il contatto con gli utenti si fa via Web, o attraverso gli Apple Store.

Dopo il MacWorld di San Francisco, la cui edizione 2009 sarà l'ultima ad avere la presenza di Apple e perderà il keynote di Steve Jobs (sostituito da Phil Schiller), anche l'Apple Expo di Parigi chiude.

In realtà, le dichiarazioni ufficiali parlano di "sospensione a tempo indeterminato" ma visti i precedenti (e l'abbandono di eventi un tempo importanti come il MacWorld New York o il MacWorld Tokyo) le intenzioni di Cupertino sembrano piuttosto evidenti.

Per gli utenti di Apple, la chiusura dell'Expo europeo non sarà un dramma: già l'anno scorso i visitatori erano calati drasticamente, dato che l'azienda non vi aveva participato, proprio come quest'anno.

Chi invece deve averla presa male è Idg World Expo, organizzatrice di eventi come il MacWorld: fino all'ultimo, secondo quanto sostiene Cnet, Steve Jobs era atteso per l'abituale keynote dell'evento di gennaio e solo all'ultimo l'azienda avrebbe comunicato il cambiamento di piani.

Restano tuttavia delle perplessità: una presentazione di quelle che il Ceo di Apple è solito tenere non si prepara in un giorno; la cancellazione, molto probabilmente, era già stata decisa da tempo.

Tutto ciò, unito al silenzio sui sistemi desktop - i cui ultimi dati di vendita non sono per nulla entusiasmanti - e al grande rumore che di contro c'è stato intorno ai MacBook, agli iPod e agli iPhone, fa davvero pensare che Apple stia per intraprendere una nuova strada.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Se per questo, a settembre non si è presentata neanche all'IBC di Amsterdam, la fiera europea più importante del settore audio-video professionale. Eppure Final Cut Studio è molto usato a livello pro (e gli stand dei costruttori di hardware e degli sviluppatori software erano pieni di sistemi Apple).
23-12-2008 20:49

Cosa e come nel dettaglio non è ancora dato saperlo, anche se presto capiremo. L'unica cosa che si può evincere è che Apple pensa a forme diverse di far conoscere le proprie novità chiudendosi ancora un altro po'
19-12-2008 18:20

{Lara}
S. jobs nella foto d'epoca..... è anche carino.CHissà cosa frulla nella testa di apple :uhm:
19-12-2008 11:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5135 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics