Il business in tasca

Da Nec un nuovo palmare fortemente espandibile e con un occhio di riguardo al mondo del lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-11-2001]

Per tutti quelli che non possono stare lontani dall'ufficio senza dare uno sguardo frenetico alla posta elettronica o senza chiamare la segretaria almeno tre volte al giorno Nec presenta il nuovo palmare P300. Un PDA dalla linea accattivante, leggero e interamente cromato per non fare mai brutta figura davanti ai colleghi. In più un'ampia dotazione di serie e una forte espandibilità lo caratterizzano come nuovo pioniere dell'evoluzione business del settore dei palmari.

Dopo un periodo di stasi ed un po' inattivo nel mondo dei computer palmari orientati al business, arriva come un fulmine a ciel sereno Nec P300 che introduce diverse novità nel settore anche se per ora solo nel mercato americano. Questo dispositivo è dotato di 64 Mb di memoria Ram ripartita tra 32 Mb di Ram standard e 32 Mb alloggiata su Secure Digital (SD) Card che permette la personalizzazione delle applicazioni da rendere attive sul palmare in modo da poterlo configurare in modo perfettamente integrato con gli standard aziendali indipendentemente dal sistema utilizzato.

Lo slot per Compact Flash memory, affiancato a quello SD, rende il P300 ancora più versatile, permettendo la connessione con molteplici periferiche di uso comune in ufficio; dalla scheda di rete ad un hard disk esterno ad un dispositivo di Voice over IP. Non poteva mancare uno schermo a 65.000 colori che permette un'ottima e nitida visione sullo schermo da 3,8". Il sistema operativo installato sul PDA è l'ormai sempre più diffuso Microsoft Pocket PC nella sua versione 2002 che risulta notevolmente aggiornata e dotata di nuovi strumenti di comunicazione e di condivisione di documenti in grado di permettere lo scambio dati con molti utenti, superando le tipiche limitazioni dei tradizionali PDA.

Le applicazioni di base a disposizione sono sostanzialmente le stesse con poche differenze quali l'instant messenger ed altri strumenti di comunicazione, ma molto più spazio è lasciato all'installazione da parte dell'utente di programmi specifici di proprio interesse affinché ciascuno possa davvero fare del P300 il proprio personalissimo assistente digitale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2249 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics