Tele2 e l'offerta tutto compreso

Il maialino-salvadenaio di Tele2 presenta le telefonate illimitate, senza canone Telecom, e l'Adsl senza limiti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2009]

È online su Zeus News dai primi giorni dell'anno il nuovo spot di Tele2, che segue le avventure dell'ormai famoso maialino-salvadanaio giallo alle prese con offerte Internet e telefono.

Questa volta il protagonista, nelle vesti di uno chef, presenta all'interno di un programma televisivo la giusta "ricetta del risparmio". Ingredienti fondamentali di questo piatto: le telefonate illimitate, senza canone Telecom, e l'Adsl senza limiti gratis per 4 mesi.

Con l'offerta abbonamento Tutto Compreso infatti e' possibile effettuare chiamate locali e nazionali illimitate a 0 euro al minuto e senza scatto alla risposta e navigare senza limiti con l'adsl 7 Mega Flat. L'offerta consente di eliminare il canone Telecom e include anche un modem offerto gratuitamente.

Attivando l'offerta entro il 29 gennaio 2009, i primi 4 mesi sono interamente gratuiti. Successivamente sara' applicato un contributo di 38,90 euro al mese. L'offerta è attivabile anche dai clienti di altro operatore e da tutti coloro che pur essendo gia' clienti ancora non beneficiano della rete Tele2.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

{lupopz}
addarrivà wimax ;)
22-1-2009 19:53

Tele2 multata per i filtri Leggi tutto
22-1-2009 08:13

{Fred}
AIUTOO! TELE2 MI PERSEGUITA Leggi tutto
20-1-2009 08:42

Esatto facendo praticamente l'overbooking delle apparecchiature in centrale non sono poi in grado di garantire una banda accettabile al cliente. Premesso che per loro la banda garantita sarà forse un insieme di suonatori con l'assicurazione, con il traffic shaping in qualche modo cercano di riequilibrare la situazione, andando a tagliare... Leggi tutto
20-1-2009 00:13

Detto proprio sottoterra, creano disservizi agli utenti del p2p perché vendono linee millantando banda che non sono in grado di fornire. Leggi tutto
19-1-2009 21:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4272 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics