G1 di Google sbarca in Europa

A iniziare dalla Germania il primo smartphone che utilizza il sistema operativo Android si porrà in concorrenza diretta con l'iPhone e con il BlackBerry Storm.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2009]

G1

Negli Stati Uniti viene venduto a 179 dollari oltre al contratto di fidelizzazione per due anni con l'operatore telefonico; le cifre ufficiose parlano di 400.000 esemplari venduti in poche settimane, anche se alcuni affermano che siano esagerate e poco credibili.

In Germania invece Google Mobile siglato G1, sarà venduto da T-Mobile (divisione di Deutsche Telekom) e - come ha spiegato il CEO Hamid Akhavan - al prezzo di 1 euro; ma la strategia commerciale dell'operatore telefonico si basa sull'incremento inarrestabile del traffico dati per gli apparati di questa classe, che andrà a bilanciare le perdita subite sul traffico strettamente vocale.

Il nuovo smartphone avrà infatti una lunga serie di possibilità, che spaziano dal'accesso al web allo schermo tattile, dal lettore musicale agli email, dalla fotocamera alla tastiera Qwerty oltre che naturalmente a tutti i servizi internet di Google; unica logica ma piccola differenza rispetto al modello americano sembra debba essere il modulo radio incorporato.

Android infatti, essendo un sistema aperto e cogestito da una trentina di produttori del settore informatico, sembra sia facilissimo nell'uso pratico e facilmente adattabile alle più diverse esigenze; tanto per esemplificare, da subito si potrà accedere ad Android Market da cui scaricare add-on per il dispositivo e i negozi online di Amazon con i suoi milioni di opere musicali a disposizione.

Sulla convenienza dell'acquisto immadiato, che partirà dal 2 febbraio in Germania e Polonia ma già a fine Gennaio in Olanda Austria e Repubblica Ceca, tuttavia si notano alcune perplessità non tanto legate alla necessità di legarsi almeno per ora a uno specifico operatore telefonico quanto alle voci di una prossima uscita di un modello più sofisticato che avverrebbe nel corso della primavera 2009.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3877 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics