Microsoft, ottomila dipendenti a rischio

Alla presentazione dei risultati del secondo trimestre fiscale l'azienda di Redmond annuncerà pesanti tagli al personale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2009]

Microsoft licenzia 6.000 8.000 dipendenti

Giovedì Microsoft presenterà i risultati relativi al secondo trimestre fiscale, quello che si è concluso lo scorso 31 dicembre.

In uno scenario globale a dir poco scoraggiante e dopo un periodo di shopping (quello delle vacanze natalizie) classificato come il peggiore da quarant'anni almeno negli Stati Uniti, le previsioni sugli annunci che l'azienda di Redmond farà non possono essere rosee.

Gli obiettivi che Microsoft stessa si è imposta non saranno raggiunti, prevedono gli analisti, secondo i quali i dati mostreranno un calo del 3% nelle vendite di Windows: il risultato peggiore degli ultimi otto anni.

La notizia peggiore, però, è quella che tutti si aspettano come logica conseguenza: anche Microsoft licenzierà.

Le previsioni parlano di un taglio al numero dei dipendenti che colpirà dalle 6.000 alle 8.000 persone, su un totale di 95.000. E potrebbe anche non essere finita qui: è possibile che nel corso dell'anno arrivi un'altra ondata di licenziamenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Tra l'altro il licenziamento riguarda "solo" i dipendenti. Mi ricordo da una trasmisisone di Report che buona parte della forza lavoro di Microsoft non hanno diritto neppure ad essere considerati non-dipendenti (tipo i nostri Co.co.co) E nell'azienda ci sono cartelli tipo "L'utilizzo di questo campo di basket è riservato... Leggi tutto
22-1-2009 22:08

licenziamenti inutili Leggi tutto
22-1-2009 21:44

gli sviluppatori di Vista si saranno attenuti ad ordini superiori... dubito che abbiano fatto tutto discrezionalmente... quindi come al solito sono i manager alti che dovrebbero predersi un calcio nel.... cosa che non succede mai! :roll: Leggi tutto
22-1-2009 18:08

{billo}
poi possono rimettere in vendita xp e dare un incentivo a quelli che rimangono x fare un buon lavoro con il 7
22-1-2009 18:03

{Utente Disincantato}
Mi auguro che licenzino soltanto gli sviluppatori di Vista!
22-1-2009 12:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1802 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics