La bambola che mangia, beve e fa la cacca

Ogni bambina potrà assistere al miracolo della digestione e cambiare il pannolino all'occorrenza. Ma "cibo" e pannolini si pagano a parte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-01-2009]

Baby Alive learns to potty bambola che fa la cacca

Non è che proprio se ne sentisse la mancanza ma, considerato che attualmente i rivenditori sembrano essere rimasti senza esemplari, il successo deve essere stato strepitoso.

L'oggetto del desiderio di milioni di bambine americane in questo periodo dev'essere Baby Alive Learns To Potty, dove Baby Alive è il nome di una serie di bambole e Learns to Potty indica la specificità di questo modello, che impara a usare il vasino.

Per 60 dollari (ora scesi a 30) ogni bambina può provare l'esperienza di nutrire la propria bambola con un "cibo speciale" e poi aspettare pazientemente che la digestione faccia il proprio corso.

A quel punto sarà bene che la mamma in miniatura sia più che pronta: quando la natura chiamerà, dovrà essere svelta a portare Baby Alive sul suo vasino perché possa espletare i propri bisogni corporali.

Altrimenti, la "bambola che fa la cacca" se ne uscirà con un "Oops, c'è stato un incidente" che solleverà seri dubbi sulle sue qualità di madre attenta e affettuosa.

L'incidente non avrà conseguenze solo sulla madre virtuale, ma anche su quella reale che dovrà sborsare 4,99 dollari per poter comprare il pacco contentente sei pannolini di ricambio, mentre 10 confezioni di cibo (che le avvertenze indicano come "non adatto per l'alimentazione umana") costano 7,49 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ma la cara vecchia bambola che beve e fa pipì no? :roll:
5-2-2009 08:37

Non so, tutto questo mi lascia perplesso. Sembra quasi si stia cercando di addestrare le future donne ad una vita casalinga adibita alla sola procreazione e cura dei figli e figlie. Eppure l'ultimo che fece una campagna del genere, non ha fato una bella fine. :basta:
5-2-2009 01:22

Ma se ci metto pannolini diversi, la bambola mi manda al diavolo? Oppure si arrossa il sederino plastichino? :? Ma dico io, questa è veramente la str**zata più grossa degli ultimi tempi. E per di più pericolosa!!! :shock: Spero che la UE ne blocchi la vendita qui da noi.
26-1-2009 11:22

prevedo interferenze Leggi tutto
24-1-2009 10:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1741 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics