Il primo disco da 2 terabyte

Western Digital presenta un disco da 2 Tbyte che promette consumi ridotti e bassa rumorosità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-01-2009]

Western Digital Caviar Green 2 TB

Western Digital ha presentato il suo primo drive da 2 TeraByte, che per ora si presenta come il disco con la maggior capacità al mondo.

Il drive fa parte della della linea Caviar Green, per la quale l'azienda annuncia consumi energetici ridotti, basse temperature di funzionamento e silenziosità (da 25 dBA a un massimo di 29 dBA).

Si tratta di un disco da 3,5 pollici con 32 Mbyte di cache e dotato di alcune tecnologie proprietarie come StableTrac, che assicura l'albero del motore a entrambe le estremità per ridurre le vibrazioni indotte dal sistema e stabilizzare i piatti.

IntelliPower calcola il punto di equilibrio tra velocità di rotazione, velocità di trasferimento e algoritmi di caching per ridurre i consumi minimizzando l'impatto sulle prestazioni;NoTouch invece è progettata per garantire che la testina di registrazione non tocchi mai il disco, così da ridurre l'usura e migliorare le prestazioni del drive in movimento.

I dischi Caviar Green da 2 Tbyte saranno disponibile entro il prossimo mese al prezzo consigliato di 299 euro Iva compresa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

HD da 2 Terabyte.- Leggi tutto
29-5-2009 04:29

Infatti! Leggi tutto
29-1-2009 17:08

Se l'acquisto viene fatto in Germania non c'è sicuramente da aggiungere l'IVA. Direi che il prezzo diventa molto interessante. :wink:
29-1-2009 15:13

:) comunque è vero, in generale spesso conviene comprare all'estero... in germania in particolare restando nell'ambito ue. Leggi tutto
29-1-2009 14:08

Vedi "EDIT" :D Leggi tutto
29-1-2009 14:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2216 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics