Il meglio dal forum "Pronto Soccorso Virus"

Virus o cosa? Il trojan virtumonde. Rallentamento quasi imbarazzante del Pc. Uno strano ospite sul portatile. Centro Sicurezza e Windows Update. Problemi in Vista: malware, advertisement, rootkit.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-02-2009]

sole mare virus

Virus o cosa?
Alcuni provider, oltre al normale servizio di connessione e telefonia, offrono a un modico prezzo un pacchetto di servizi comprensivo di antivirus gestito da remoto. Sarebbe un vero affare, se il computer non subisse paurosi rallentamenti senza alcuna motivazione apparente.

Il trojan virtumonde
Virtumonde, la pubblicità che non avreste mai osato chiedere: questo simpatico trojan corrompe delle librerie e degli assistenti del browser al solo scopo di subissare il Pc di pop-up pubblicitari, banner e link sgraditi durante la navigazione. In omaggio col prodotto, la disattivazione del Windows Update e l'alterazione del livello dei privilegi utente, per impedire vengano installati programmi in grado di rilevarlo.

Rallentamento quasi imbarazzante del Pc
Se la clessidra si palesa con estrema frequenza durante il normale utilizzo del proprio Pc, ciò è indice della probabile presenza di sgraditi ospiti. Con il ripristino configurazione di sistema attivato, a nulla valgono le faticose operazioni di bonifica della macchina.

Uno strano ospite sul portatile
DriveCleaner è un programma atto a proteggere la privacy del proprio Pc, un insidioso malware o un semplice falso positivo rilevato dallo Spybot Search and Destroy?

Centro Sicurezza e Windows Update
Residui di infezioni virali rimosse sommariamente, tracce di antivirus disinstallati senza ripulire a fondo il sistema e restrizioni imposte sul Pc possono compromettere il corretto funzionamento del Centro di Sicurezza e di Windows Update.

Problemi in Vista (malware, advertisement, rootkit)
Un utente lamenta gravi problemi sul suo Pc, non ultima la ricezione di quintali di email do spam, che fanno presagire la presenza di parecchi malware.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1409 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics