Fotolia apre ai video

La banca dati immagini royalty free ospiterà anche filmati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2009]

fotolia

Da oggi Fotolia, l'agenzia di distribuzione di immagini lowcost di qualità professionale, invita i video autori a sottoporre il proprio materiale in vista dell'apertura della sezione Stock Video, che arricchirà il catalogo Fotolia rendendo disponibili anche videoclip in licenza Royalty Free, sempre a prezzi da microstock.

"Sono ormai vari anni che Fotolia è considerata una delle risorse più affidabili di fotografie e illustrazioni di alta qualità ai minimi prezzi possibili", ha spiegato a Zeus News Oleg Tscheltzoff, co-fondatore e presidente Fotolia. "Per rispondere alla crescente richiesta, Fotolia annuncia l'apertura delle selezioni per costituire un grande catalogo di contributi video. Cerchiamo in tutto il mondo migliaia di video maker e animatori che vogliano vendere il loro materiale per trasformare la loro passione in guadagno".

Fotolia ricerca un'ampia varietà di contenuto, dalle animazioni 2D e 3D ai cortometraggi e ai video tradizionali. Sono attualmente accettate sequenze in dimensioni fra i 320x240 e i 1920x1080 pixel, dai 24 ai 30 fotogrammi/secondo, fra i 5 e i 60 secondi di durata.

A partire dalla metà di febbraio, Fotolia inizierà a concedere licenze per video in qualità broadcast, in vari formati digitali e fino al Full HD, a partire da 10 euro. Gli autori possono informarsi sui dettagli dell'offerta e registrarsi per proporre le proprie clip a questo indirizzo.

Dal momento del lancio nel novembre 2005, Fotolia è cresciuta fino ad offrire uno dei maggiori database mondiali di immagini legali al minor prezzo sul Web, permettendo a fotografi e illustratori professionisti e amatoriali di raggiungere oltre 500.000 media buyer di tutto il mondo, compresi in una gamma che spazia dalle piccole agenzie ai maggiori gruppi editoriali.

Con l'apertura del catalogo Stock Video, Fotolia continua a espandersi in nuovi mercati, per soddisfare le esigenze delle case di produzione e televisioni di tutto il mondo anche nell'ambito del materiale di archivio generico, proponendo così un'alternativa di alta qualità e basso costo rispetto alle tradizionali banche di filmati.

Anche a Zeus News utilizziamo i servizi di Fotolia con soddisfazione, pertanto anche a voi lettori consigliamo di iscrivervi. Fateci sapere nei commenti qui sotto cosa ne pensate e se siete già utenti di questo servizio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'č installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: č pių veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: č pių affidabile, pių economico e pių capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2887 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics