La stampante ecologica che stampa coi fondi del caffè

Non servono inchiostro né elettricità: per stampare bastano i fondi del caffé e olio di gomito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-02-2009]

Riti Coffee Printer stampante fondi di caffé

Le stampanti inquinano: toner e inchiosti non sono proprio materiali eco-compatibili, e poi c'è da considerare la corrente necessaria per stampare anche solo poche pagine.

Invece, i fondi di caffé e l'olio di gomito sono decisamente più economici ed ecologici.

La Riti Coffee printer è una stampante che, per riprodurre su carta testi e immagini usa i fondi di caffé avanzati (ma va bene anche il té) e non ha bisogno di essere collegata alla presa elettrica: la "testina di stampa" deve essere spostata a mano dall'utente stesso, avanti e indietro, fino a che il lavoro non è completo.

Il bello è che alla fine la pagina stampata avrà un vago odore di té o caffé.

La stampante che funziona coi fondi del caffé è attualmente tra i migliori 50 prodotti presentati alla Greener Gadgets Design Competition, per votare i quali c'è ancora tempo fino al 20 febbraio.

Tra i 10 che avranno ricevuto il maggior numero di preferenze saranno poi scelti i tre vincitori che verranno premiati a New York il prossimo 27 febbraio nel corso della Greener Gadgets Conference.

Qui sotto, alcune immagini che illustrano la Riti Coffee Printer.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

:oops: :P :x Leggi tutto
16-2-2009 21:12

L'idea è bella, ma mi chiedo quanto sia realizzabile... Sono un fermo sostenitore dell'eco-sostenibilità, ma ha poco senso presentare progetti non direttamente usufruibili nella realtà.
16-2-2009 09:26

ma quale svolta, qui non compri cartucce dal negozio ma poi ti finiscine il caffè, camomilla ecc. e poi come me lo faccio il caffè Leggi tutto
9-2-2009 21:18

Forte! :lol:
9-2-2009 18:48

:lol: Solo i fondi, non la plastica delle cartucce :mrgreen: Leggi tutto
9-2-2009 18:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3391 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics