Anche per Chrome ci saranno le estensioni

Molto probabilmente il browser supporterà i plugin come Firefox.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-02-2009]

Molto probabilmente il browser di Google supporterà le estensioni come Firefox. Lo si può evincere dal titolo di una sessione della prossima Google I/O Developer Conference (che si terrà a San Francisco il 27/28 Maggio), chiamata per l'appunto "Developing extensions for Google Chrome", ossia "Sviluppare estensioni per Google Chrome".

La descrizione della presentazione è anche più significativa: "Imparare come Google Chrome renda facile scrivere estensioni usando tecnologie web già note. I fondamentali del sistema delle estensioni (distribuzione/pacchettizzazione, installazione, aggiornamenti) e le diverse Api".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

il punto vincente è proprio la possibilità di scegliere.. nulla vieta di usare il browser "nudo" se così si desidera, mantenendolo nel caso più scattante. Leggi tutto
7-2-2009 13:20

beh, basta non installarle! ... opera, estensioni... mi sono perso qualcosa? 8-[
7-2-2009 10:25

Le estensioni sono utili, però appesantiscono il browser. non è un peccato che Chrome perda quell'agilità che lo caratterizza? Boh! c'era già Firefox per le estensioni....
7-2-2009 04:16

opera non lo uso solo perchè mancano le estensioni, altrimenti il motore di rendering e la velocità non avrebbero rivali. le estensioni sono utili? fate voi :wink:
6-2-2009 21:33

Non credo si tratti di copiarsi quanto di offrire una cosa che è evidentemente molto richiesta nonchè effettivamente funzionale.
6-2-2009 18:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3584 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics