Anche per Chrome ci saranno le estensioni

Molto probabilmente il browser supporterà i plugin come Firefox.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-02-2009]

Molto probabilmente il browser di Google supporterà le estensioni come Firefox. Lo si può evincere dal titolo di una sessione della prossima Google I/O Developer Conference (che si terrà a San Francisco il 27/28 Maggio), chiamata per l'appunto "Developing extensions for Google Chrome", ossia "Sviluppare estensioni per Google Chrome".

La descrizione della presentazione è anche più significativa: "Imparare come Google Chrome renda facile scrivere estensioni usando tecnologie web già note. I fondamentali del sistema delle estensioni (distribuzione/pacchettizzazione, installazione, aggiornamenti) e le diverse Api".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

il punto vincente è proprio la possibilità di scegliere.. nulla vieta di usare il browser "nudo" se così si desidera, mantenendolo nel caso più scattante. Leggi tutto
7-2-2009 13:20

beh, basta non installarle! ... opera, estensioni... mi sono perso qualcosa? 8-[
7-2-2009 10:25

Le estensioni sono utili, però appesantiscono il browser. non è un peccato che Chrome perda quell'agilità che lo caratterizza? Boh! c'era già Firefox per le estensioni....
7-2-2009 04:16

opera non lo uso solo perchè mancano le estensioni, altrimenti il motore di rendering e la velocità non avrebbero rivali. le estensioni sono utili? fate voi :wink:
6-2-2009 21:33

Non credo si tratti di copiarsi quanto di offrire una cosa che è evidentemente molto richiesta nonchè effettivamente funzionale.
6-2-2009 18:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1815 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics