YouTube permette di scaricare i video

Non tutti, ma solo quelli di pubblico dominio o distribuiti con licenze egualmente libere. E qualcuno è a pagamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2009]

Google YouTube download video Checkout

Chi scopre YouTube per la prima volta rapidamente si pone la fatidica questione: "Come faccio a scaricare i video che mi piacciono per poterli vedere con calma offline ogni volta che voglio?".

Per questo scopo sono nati piccoli programmi (come YouTube Downloader) ed estensioni per Firefox (come Video DownloadHelper).

Google si è accorta di questa mancanza e ha deciso di porvi rimedio, dotando alcuni selezionatissimi video del pulsante Download, che permette di scaricare in locale una copia del filmato in formato Mp4 e senza Drm.

La parola chiave è "selezionatissimi": non tutti i video si possono scaricare, ma solo quelli di Pubblico Dominio o distribuiti con licenza Creative Commons, come d'altra parte è logico e legale aspettarsi.

Il pulsante Download che appare al di sotto dei video scaricabili

Per alcuni, poi, il download è possibile, ma non gratuito: occorre pagare tramite Google Checkout (il sistema di pagamento online di Google) prima di poter scaricare il proprio contenuto preferito.

Occorre dire che, se i video scaricabili sono pochi, quelli a pagamento sono ancora meno. Questi ultimi resteranno però registrati nell'account di YouTube, non fosse altro che per ricordarsi quali sono già stati acquistati così da non doverli comprare di nuovo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Se ne sono accorti adesso?
14-2-2009 22:56

si ma a quanto a capito, finchè qualcuno non "Segnala il video" youtube non fa nulla :roll: Leggi tutto
14-2-2009 21:46

Ma di quelli di cui non detiene i diritti non dovrebbe neppure farli vedere, non solo impedire (o non consentire) lo scaricamento. Leggi tutto
14-2-2009 20:57

E banale che se sono un grande portale faccio scaricare solo i filmati di cui detengo i diritti oppure sono liberi, cosi da non incorrere in grane e denuncie. Se poi alcuni sono miei e voglio farti pagare qualcosa, mi sembra naturale :)
14-2-2009 18:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4186 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics