Falla in Excel, attenzione ai file che arrivano via e-mail

È già stato individuato un trojan in grado di sfruttare la vulnerabilità. Ancora non esiste la patch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2009]

Falla in Excel, trojan McAfee

Microsoft ha rilasciato un bollettino di sicurezza in cui annuncia la scoperta di una vulnerabilità in Excel che, se sfruttata, può portare esecuzione di codice da remoto.

È sufficiente ricevere un file di Excel appositamente confezionato per esporsi al rischio, quindi la prudenza circa i file che arrivano via e-mail - soprattutto se provenienti da fonti sconosciuti - è indispensabile.

Mentre Microsoft sta indagando le cause e studiando una patch, McAfee informa dell'esistenza di un trojan in grado di sfruttare la vulnerabilità; per ora gli attacchi sono limitati ma chi viene colpito si trova sul Pc una backdoor e un malware in ascolto sulla porta 80.

McAfee identifica il trojan presente nei file Excel sospetti come Exploit-MSExcel.r mentre la backdoor installata ha nome BackDoor_DUE.

I software vulnerabili vanno da Excel 2000 a 2007 per Windows, comprendono le versioni 2004 e 2008 per Mac e annoverano anche l'Excel Viewer.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Alcuni programmi possono fare un blackdoor ! Ovvero aprire una porta dl tuo PC (ad tua insaputa) :shock:che permette d'accedere al cattivo sul tuo PC, ma devono essere programmi che di loro hanno un accesso Internet, per questo in Linux si cerca d'eliminare questo problema con Yast o Click&Run persino per l'aggiornamento di... Leggi tutto
27-2-2009 22:51

Intendi una backdoor, mda?
27-2-2009 19:20

Immagina che tu hai un programma all'interno del tuo PC che io posso comandare ad distanza per farti diverse cose .... :shock: Mi dirai che non saresti furbo ad averlo .... :x Ma in realtà :lol: alcuni hanno trovato il modo di far fare ad particolari programmi (vedi excel ... Ma anche VLC e Real ecc..) che TU hai messo per vari... Leggi tutto
27-2-2009 17:43

Non ho capito quel commento di un utente Leggi tutto
27-2-2009 16:19

Ma spesso un virus o altro NON ha nessun effetto sul tuo PC (diverso OS o Configurazione, ecc) ma colpisce l'altro, magari amico o cliente o capo !!! Basterebbe usare dei programmi fatti da ditte serie: 1) i problemi sarebbero minimi 2) non causerebbero grossi danni 3) sarebbero rapidi nello "stoppare" i problemi e... Leggi tutto
27-2-2009 16:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4058 voti)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics