Intel taglia i prezzi dei quad core

Il mese prossimo la società di Santa Clara rivedrà i propri listini e introdurrà nuovi modelli in ogni gamma di Cpu.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2009]

Il prossimo 19 aprile Intel taglierà i prezzi dei processori: i Core 2 Quad Q8200S, Q9300, Q9400S e Q9550S caleranno del 13-20% e allo stesso tempo appariranno i modelli Q8400 e Q8400S, che saranno venduti a 183 e 245 dollari rispettivamente.

Arriveranno anche due nuovi Core i7 - il modello 975 (3,33 GHz, 999 dollari) e il 950 (3,06 GHz, 562 dollari) - insieme a ulteriori Celeron, Pentium Dual Core e Core 2 Duo. Il prossimo taglio dei prezzi è atteso per il 19 luglio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ciao, grazie per il consiglio, darò un'occhiata al modello che consigli. Il mio target di spesa è di un migliaio di euro, più o meno. NON ho assolutamente preclusioni per AMD, anche questo pc, dal quale scrivo, è AMD, un Athlon 64 XP3000, vecchiotto ma perfettamente funzionante e performante. Ti do ragione CONTRO intel, se ne stanno... Leggi tutto
26-3-2009 17:24

Compra questo...ASUS...l'ho fatto prendere ad una mia amica...ho dovuto configurare un pò meglio Windows VISTA, ma alla fine va bene...è costato 780 EURO, è completo a 360° (Ha ogni tipo di connessione I/O)...ottimo processore...ottimo chipset...ottima scheda grafica...vallo a vedere...ancora una cosa...il nome è ASUS M51TA (Categoria... Leggi tutto
26-3-2009 16:54

NON so cosa ne pensiate voi, ma a me sembra che si stia facendo un passo indietro, o perlomeno una pausa. Vorrei comprare un notebook, ma lo vorrei un minimo performante. Bene, anzi male, sembra che si stia facendo una corsa al ribasso sui processori (e anche scheda video) voglio dire, lo scorso anno era facile trovare processori... Leggi tutto
24-3-2009 14:09

Il momento ideale per fare ottimi acquisti :D
23-3-2009 19:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3607 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics