Le zanzare si uccidono col laser

Per combattere la malaria ogni arma è lecita: anche abbattere miliardi di insetti a colpi di laser.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2009]

Laser uccide zanzare Jordin Kane

Se un raggio laser può abbattere un missile (come previsto dal programma di difesa spaziale americano familiarmente noto come Guerre Stellari), chissà quali danni potrà provocare a una zanzara: seguendo un ragionamento di questo tipo l'astrofisico Jordin Kare ha realizzato un prototipo di laser che stermina i fastidiosi insetti.

L'obiettivo finale del dottor Kare non è lo sterminio delle zanzare in quanto tale (sebbene il progetto probabilmente abbia dei sostenitori), ma la cancellazione della malaria, portata avanti eliminando il suo veicolo principale: la zanzara anofele.

Dipingendo uno scenario che delizierebbe Bill Gates, Kane e colleghi vedono un futuro in cui una barriera laser circonda ogni casa - o, su scala diversa, ogni centro abitato - sterminando gli insetti così temerari da arrivare a portata di tiro.

Il percorso è tuttavia pieno di difficoltà: bisogna riuscire a realizzare un laser che non faccia del male agli esseri umani e che non colpisca gli insetti utili, ma solo le odiate zanzare.

"Si potrebbero uccidere miliardi di zanzare in una notte, e senza far del male alle farfalle" spiega Nathan Myrhvold, un ex impiegato di Microsoft che, incaricato da Bill Gates di trovare nuovi modi per combattere la malaria, ha scovato Jordin Kare e Lowell Wood, uno degli ideatori del progetto Guerre Stellari.

Vedere all'opera il prototipo è interessante: il dispositivo individua una zanzara e poco dopo questa prende fuoco, cadendo incenerita. Tra l'individuazione e l'incenerimento un raggio laser - invisibile - l'ha colpita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

se sarà blu, dovrà pagare le royalties a SONY, tutto quello che è blu, è suo, dopo il brevetto del bluray :evil: :lol: Leggi tutto
1-4-2009 22:42

Gestito da M$? Allora sarà un laser blu... come le schermate di Windows :D Leggi tutto
1-4-2009 22:17

Se il 1 aprile non esistesse bisognerebbe inventarlo. Certo che un laser ammazzazanzare proprio non sare riuscito ad immaginarlo :shock: Poi se gestito da sistemi microsoft allora siamo in una botte di ferro (arruginito) :evil:
1-4-2009 13:17

AL LADRO! AL LADRO! mi hanno RUBATO l'idea! stavo appunto definendo il progetto di riconversione delle armi laser, utilizzate dallo scudetto spaziale, per farlo lavorare, dall'orbita, nell'eliminazione degli insetti fastidiosi, dalla zanzara in su: mosche, vespe, calabroni, Vespa, Riotta, banchieri, politici e quant'altro :twisted:
1-4-2009 13:06

Il problema dei danni ai passanti... Leggi tutto
1-4-2009 09:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2446 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 settembre


web metrics