F-Secure: "Non usate Adobe Reader per i Pdf"

Troppe le falle presenti e quelle chiuse tardivamente. Finché Adobe non prenderà sul serio il problema della sicurezza, Mikko Hypponen di F-Secure consiglia l'uso di software alternativi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2009]

F-Secure Mikko Hypponen non usate Adobe Reader

Parlando a margine della Rsa Conference, che si tiene in questi giorni a San Francisco, Mikko Hypponen, capo dei ricercatori di F-Secure, ha raccomandato di non utilizzare Adobe Reader per leggere i Pdf.

Nei mesi trascorsi dall'inizio dell'anno, il 47% degli attacchi aveva come obiettivo le sei falle scoperte nel Reader, mentre Adobe non si è sempre mostrata sollecita nel sistemare le vulnerabilità man mano che si presentavano.

Hypponen è preoccupato allo stesso modo da Flash, che risente di problemi analoghi e che come il Reader dispone di plugin presenti in moltissimi browser: questa situazione rende la vita facile agli attaccanti, che possono sfruttare file Pdf e Swf per scaricare malware sui Pc degli ignari utenti.

L'anno scorso, dal 1 gennaio al 16 aprile ci sono stati 128 attacchi portati sfruttando i Pdf; quest'anno, nello stesso periodo F-Secure ne ha già contati più di 2.300.

Per questi motivi, nell'attesa che Adobe si dedichi con maggiore serietà alla sicurezza, Hypponen suggerisce di usare software alternativi per visualizzare i file Pdf, scegliendo tra quelli elencati sul sito Pdf Readers.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Con PDF-XCHANGE VIEWER non riesco a vedere i documenti tramite firefox. Credo di aver settato correttamente le impostazioni: [img:c47fd64090]http://g.imagehost.org/0279/pdf.jpg[/img:c47fd64090]
3-5-2009 17:14

Figurati. :ciao: Leggi tutto
25-4-2009 20:40

Ma non ci pensare nemmeno a scusarti, anzi, grazie mille per le informazioni :wink: Ciao Bdoriano :ciao:
23-4-2009 21:49

Ciao K, :ciao: scusa, ma ho avuto una giornata intensa e sono appena rientrato. :phew: Comunque, oltre a disinstallare Adobe Reader, dovresti provvedere ad aggiornare Adobe Flash Player. :P Scarica il programma di disinstallazione di FlashPlayer[/url] ed eseguilo Scarica l'[url=http://forum.zeusnews.com/link/44533]ultima versione di... Leggi tutto
23-4-2009 21:39

Toh ... finalmente una anima che ha visto il mio post Grazie mille cisco! :cincin: Leggi tutto
23-4-2009 18:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1979 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics